Doccia fredda per le famiglie pronte a concludere l'acquisto degli appartamenti nel complesso ristrutturato. L'Avvocatura dello Stato impone una nuova procedura che ora Cdp Immobiliare dovrà decifrare
Il Presidente di Anama Confesercenti Modena Archimede Pingiori puntualizza su quanto detto riguardo gli usi delle provvigioni chieste dagli agenti immobiliari iscritti regolarmente al ruolo
Il mercato ha ripreso vigore, segnando un +38% rispetto al 2020 e quasi un +20% sul 2019. “Sono dati che si riflettono anche sul territorio provinciale – spiega Anama Confesercenti Modena – mentre è diversa la situazione per gli immobili legati a imprese e aziende, dove il mercato è stato fortemente ridimensionato dalla pandemia”
DOpo 14 anni si conclude l'iter per la vendita dello storico edificio che affaccia su viale delle Rimembranze, ora in mano ad una società immobiliare che lo trasformerà in residenza privata
Il sindaco Muzzarelli rispondendo a un’interrogazione del Pd: “Opportunità interessanti e funzionali in zona ex Manifattura Tabacchi, ipotesi da approfondire”:
Dall'analisi di Nomisma sul Mercato Immobiliare modenese si nota la riduzione dei prezzi delle abitazioni, con -1,2% per l'usato e -0,3% per il nuovo. È quanto emerge dal 1° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2018 di Nomisma
L'Agenzia delle Entrate spiega con un vademecum i vari step da seguire per concludere l'acquisto di un immobile: le regole da seguire in modo da poter fruire di tutti i benefici previsti dalla legge quali le agevolazioni legate alla prima abitazione
Una ricerca di Casa.it sulla nostra regione mette in luce uno scenario di ripresa per il mercato immobiliare. A Modena, tuttavia, i rialzi sono contenuti
Sottoscritto stamani in Comune, il Protocollo di Intesa tra i Notai, i Geometri e gli Ingegneri. L’obiettivo è garantire ai cittadini e ai professionisti coinvolti nella compravendita di immobili la certezza della regolarità urbanistica e dell’agibilità
Secondo i dati raccolti da Tecnocasa, nel primo semestre del 2016 gli investitoti sono tornati in città. Prezzi stabili. In centro storico le ristrutturazioni si pagano intorno ai 1.700 metri al metro quadro
Nel mirino dei costruttori di Ance Modena, riuniti stamattina in assemblea, i gravi ritardi nei pagamenti dei lavori post sisma e le "falle operative" del nuovo Codice degli Appalti. Nel 2016, principalmente per l'effetto della ricostruzione successiva al terremoto, sono però aumentati imprese e lavoratori
Dati contrastanti sul percato immobiliare di Modena e dell'intera Regione. Il punto in un incontro fra Agenzia delle Entrate e i notai, che hanno siglato un'intesa per semplificare la burocrazia del settore
Oltre 480mila case vuote in regione, a Modena più di 76mila. E’ quanto emerge da un’analisi sulle abitazioni di Solo Affitti, franchising immobiliare. In città la percentuale sarebbe del 17,9% degli alloggi totali
Nel primo semestre del 2016 aumentano le vendite, ma soprattutto l'usato subisce un crollo del valore al metro quadro. Bene il residenziale, ancora in crisi invece gli immobili destinati all'industria
La ripresa del mercato residenziale modenese appare in costante consolidamento. Tutti gli operatori del settore intervistati segnalano un aumento deciso sia della domanda per acquisto, sia del numero delle compravendite (+6,9% nel 2015)