rotate-mobile
Cronaca

Lettura, un bambino su tre iscritto alle biblioteche modenesi

Gli iscritti da 0 a 14 anni sono 7mila 787, disponibili al prestito 52.300 libri per ragazzi. Si apre il Festival della Letteratura per ragazzi

Sono 7mila 787 i bambini e ragazzi modenesi tra 0 e 14 anni, quasi il 31 per cento (30,98) della popolazione compresa in quella fascia di età, che sono iscritti al sistema delle biblioteche comunali (Delfini, Crocetta e Rotonda, punti di lettura dei quartieri e Strega Teodora nel reparto di pediatria del Policlinico). A loro disposizione per il prestito hanno in totale 52mila 300 libri per ragazzi (16,38 % del patrimonio complessivo), dei quali 9mila per bambini da 0 a 5 anni e 43mila 300 per la fascia 6 – 14 anni (alla sola Delfini 4.800 e 23mila).

Sono solo alcuni dei dati resi noti dalle biblioteche comunali in occasione della loro partecipazione attiva al Festival della lettura per ragazzi “Passa la Parola”, organizzato da Csi e libreria Castello di Carta di Vignola con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, che si svolge in città in piazza Mazzini e alla biblioteca Delfini di corso Canalgrande 103 dal 17 al 21 settembre, per spostarsi poi a Carpi.

Entrando più nel dettaglio, gli iscritti da 0 a 5 anni alle biblioteche sono 1.271 (270 nella sola Delfini); quelli da 6 a 10 anni sono 3.594 (alla Delfini 1.116); 2.922 quelli da 11 a 14 anni (1.243 alla Delfini). In totale nel 2013 i prestiti ai ragazzi sono stati 84mila 672, pari al 19,25 per cento dei prestiti totali (alla sola Delfini 41mila 839), così distribuiti: 19.303 a iscritti da 0 a 5 anni; 42.046 da 6 a 10 anni; 23.323 da 11 a 14.

La partecipazione a “Passa la Parola” è uno dei momenti di promozione della lettura diretti ai più piccoli che le biblioteche comunali mettono in atto con iniziative, laboratori, mostre, visite guidate per classi di scuole elementari e medie. Nel 2013 si sono svolti 43 laboratori che hanno coinvolto 1.983 partecipanti, dei quali 1.057 ragazzi e 926 adulti; otto sono state le mostre, con 6.300 visitatori; 628 sono state le iniziative alla Strega Teodora nel reparto di Pediatria del Policlinico e in altri ambulatori pediatrici del territorio, con la partecipazione di 1.884 bambini; le 146 visite alla biblioteca per le scuole, infine, hanno coinvolto 3.760 ragazzi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lettura, un bambino su tre iscritto alle biblioteche modenesi

ModenaToday è in caricamento