Lo rivela una ricerca dell'istituto “Giuseppe Toniolo” e del Gruppo CEIS scolta su 1.400 ragazzi. Oltre il 60% consuma alcol, ma preoccupa un 8% di chi fa uso quotidiano di cannabinoidi
Il contest è riservato a giovani artisti residenti nella provincia di Modena e di età compresa tra i 16 e i 24. Il tema è l'impronta digitale, le categorie sono: logo, murales e jingle. Scadenza 30 maggio
Il programma radiofonico online, curato dalle webradio locali, affronta temi di attualità e illustra servizi del territorio. L’assessore Bortolamasi: “Diamo voce alle nuove generazioni”
In programma: incontri sull’andamento del mercato del lavoro, laboratori, analisi dei CV e delle figure professionali più richieste dalle aziende della zona. Oltre 40 le posizioni lavorative già aperte alla selezione
Imprenditrice, creator e volto di "Amabile", ha fondato il brand di gioielli nella sua cameretta di Modena. Oggi - cioè due anni dopo - ha un ufficio, una srl, venti persone che lavorano per lei, tanto carisma e un milione e mezzo di follower: "Il segreto? Leghiamo i gioielli alla forza della comunicazione e all'attivismo". E pensare che, all'inizio, non ci credevano neanche i genitori
Contest, orientamento e ascolto dei giovani modenesi per prevenire comportamenti a rischio. Coinvolti anche famiglie, insegnanti e alcuni operatori di Polizia locale
Domenica 4 dicembre si è tenuto il V congresso della Federazione dei Giovani Democratici della provincia di Modena durante la quale si è conclusa, con scadenza naturale, la segreteria di Matteo Manni
L'idea è quella di dare a tutte le piccole realtà artigianali locali uno spazio fisico in cui esprimersi, portare la propria arte e realizzare corsi e attività d'artigianato e, allo stesso tempo, recuperare capi d'abbigliamento rovinati
In aumento gli accessi agli sportelli scolastici attivati nelle scuole medie e superiori della città. Progetto finanziato dalle Politiche sociali anche per i prossimi quattro anni
Monitoraggio dei comportamenti, anche in relazione al post-Covid, e contrasto degli abusi. Domande per l’affidamento entro il 9 settembre. Un bando da 72.895 euro
Nel modulo il giovane potrà esporre la propria problematica e venire poi contattato da uno psicologo per il primo colloquio. Sono già 268 le prime visite effettuate dal servizio nel 2022
Il progetto, nato nel 2013 ha visto in questa edizione la partecipazione di quasi 350 ragazze ed il suo svolgimento a Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna, Cesena, Ferrara con il supporto delle rispettive Università e della Regione Emilia Romagna
Si chiamano Giuseppe e Martina, lui modenese, lei siciliana ma modenese d'adozione e giovedì 30 Giugno - in occasione del concerto della nota band italiana - hanno suggellato il loro fidanzamento davanti ad un pubblico di 20mila persone
Con serigrafia, podcast e teatro, Happen e Officina Windsor Park sperimentano strategie interculturali per la diversità. Appuntamenti venerdì 10 e sabato 11 giugno