Per dialogare, riflettere, progettare azioni culturali per trasformare l’ambiente in cui si vive. Ai civici 26/a e 104, di mq. 19 e 26,5, si assegnano per 3 anni. Domande fino al 15 marzo
Le anticipazioni dell’indagine condotta tra gli studenti di prima media nell’incontro “Legalità, sicurezza e nuovi social” con oltre 400 iscritti tra genitori, educatori e docenti
Un magistrato, una ballerina professionista, un neurochirurgo, una make-up artist, persone che hanno saputo affermarsi in un periodo in cui essere professioniste donne non è proprio così semplice
Da Cazzullo a Crepet, da a Cacciari a Broccoli: Francesco Natale, di Radio Carpi Nuova, intervista alcuni tra i personaggi di maggior rilievo nel panorama culturale italiano a "LIBER", in onda dal 5 dicembre
Selezionato, fra 43 partecipanti anche da fuori regione, il vincitore del bando per il nuovo logo su sito e social. È Diego Morra di Milano, laureando, con un marchio “pittogramma”
Il progetto, iniziato lo scorso week end, si concentra sulle aree di aggregazione della città, promuove servizi e opportunità e sensibilizzerà anche sui comportamenti anti-Covid
Il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena organizza un percorso di alta formazione, offerto gratuitamente alle giovani imprenditrici e imprenditori del territorio modenese. Aperte le iscrizioni alla prima giornata del 22 settembre
Aggiudicato il progetto che coinvolgerà 60 ragazzi under 29 (anche Neet): attraverso incontri e laboratori potranno realizzare un percorso di crescita personale e professionale
Dalla Regione investimento di 5 milioni di euro. Valida dal 1^ settembre, con la card regionale spostamenti gratuiti lungo i percorsi casa-scuola e nel tempo libero per la tratta coperta dall'abbonamento. Arriva direttamente a casa nelle 13 città con più di 50mila abitanti, scaricabile con la app o on line
Ok della giunta al bando per affidare i servizi di educativa di strada che partiranno dal parco Novi Sad con un camper e gli alcoltest: monitoraggio delle condotte e contrasto agli abusi
Dopo una lunga parentesi di abbandono torna a nuovo splendore il Giardino dei campanelli a Castelfranco Emilia. Sarà un punto di incontro tra giovani e la cultura in tutte le sue forme, nel rispetto delle norme anti covid
Gli enti del terzo settore in possesso degli idonei requisiti, hanno tempo fino al 16 luglio per partecipare al bando comunale per l'affidamento di servizi che hanno come destinazione ultima i giovani disoccupati. Risorse per 36 mila euro
Il programma sarà in onda dalla prossima settimana dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16 all'interno del palinsesto in simulcast di Lepida TV, nel flusso TV sul canale 118 del DT Emilia-Romagna, sul canale 5118 di Sky, in VOD sul Sito Lepida, in streaming web sul canale you tube di Lepida e sul sito regionale ER Scuola