rotate-mobile
Cronaca

Truffa della casa vacanze, denunciati dopo una decina di raggiri

E' stata la denuncia di una vittima modenese a incastrare due napoletani specializzati in annunci fasulli sul web. Dopo aver incassato la caparra tra i 300 e i 500 euro sparivano nel nulla

Estate. Puntuale come l'afa padana arriva l'esplosione delle truffe delle case-vacanza. Dietro siti web di annunci generalisti si nascondono decine di truffatori, pronti a spillare denaro ai vacanzieri che scelgono le piattaforme non certificate alla ricerca di ulteriore risparmio.

È di questi giorni un caso piuttosto rilevante, che ha portato i Carabinieri della Compagnia di Modena a denunciare due "professionisti" della truffa, che avevano pubblicato online in maniera sistematica e diffusa una serie di annunci. Fotografie e dettagli degli appartamenti al mare erano copiati da annunci reali su altri siti web, in modo da fornire la maggior parvenza di credibilità.

Dopo aver versato la caparra per l'alloggio – di solito per una cifra compresa tra 300 e i 500 euro – i malviventi sparivano e si rendevano irreperibili. Gli investigatori dell'Arma hanno verificato circa una decina di colpi andati a buon fine.

E' stato un caso di una vittima modenese a permettere l'identificazione dei due criminali, un uomo di 35 anni e una donna di 71, entrambi residenti nel napoletano. Per loro è scattata una denuncia a piede libero per il reato di truffa continuata in concorso.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffa della casa vacanze, denunciati dopo una decina di raggiri

ModenaToday è in caricamento