Sono state illustrate le più recenti strategie adottate dai truffatori in ambito phishing, vishing, del raggiro del cd. “pacco in giacenza” e sulla tecnica della falsa vendita di biglietti su piattaforme imitate, inducendo l’utente a credere di trovarsi sul sito ufficiale
Federconsumatori denuncia una crescita esponenziale delle telefonate che secondo l'associazione si configurerebbero come truffe, per mantenere i propri clienti anche nel Mercato Libero
Faceva finta di essere un vecchio amico per poi chiedere loro denaro. L'uomo risultava in possesso di licenza itinerante ma anche gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio
Protagonista un ragazzo modenese e un amico, che hanno organizzato una 'trappola' per riavere i soldi ceduti ad un minorenne ferrarese. Hanno sequestrato il fratello del truffatore ma sono poi stati individuati dai Carabinieri
Un’alleanza tra ANAP Confartigianato e dal Ministero dell’Interno, con la collaborazione di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza e, inoltre, dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola, per la legalità nata quattro anni fa per contrastare uno dei reati più spregevoli della nostra società: le truffe agli anziani
La Polizia di Stato di Modena ha arrestato un cittadino italiano di 26 anni per il reato di truffa aggravata ai danni di una signora residente in centro, alla quale si era presentato come un finto poliziotto dopo una truffa telefonica
La cooperativa sociale 'Anziani e non solo' organizza presso la Polisportiva San Faustino un ciclo di incontri gratuiti rivolti ad anziani e loro familiari/caregiver per imparare come proteggersi dalle truffe
Tanti appuntamenti realizzati dall'Arma territoriale per raggiungere direttamente i cittadini, specialmente quelli più in là con l'età, nei luoghi di aggregazione
La donna finirà a processo con l'accusa di circonvenzione di incapace e truffa. Le vittime però non potranno mai avere giustizia: nel frattempo sono decedute
Gli agenti hanno notato un anziano intento a consegnare 300€ contanti ad un giovane 25 enne. A seguito di un controllo è poi emerso che il giovane stava cercando di truffare l'uomo più anziano con la tecnica dello specchietto dell'auto rotto
Dal suo conto erano stati spesi 6.266,27 euro, commissioni escluse. Dopo la presentazione di un ricorso all’Arbitro bancario finanziario (Abf) ha ottenuto il completo rimborso del totale addebitato senza autorizzazione
Nella mattinata di ieri, il centro di Novi di Modena è stato interessato da un tentativo di truffa ai danni di una 71enne, brillantemente sventato dall’anziana e dal tempestivo intervento dei Carabinieri
Risiedono tra Castelfranco Emilia ed Afragola (NA) i componenti di una banda di cybercriminali chew si fingevano carabinieri, denunciati dopo un meticoloso lavoro del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia