Parchi e piazze, disinfestazioni preventive contro il virus West Nile
Da lunedì 31 luglio, per prevenire il rischio di infezioni, entra in vigore l'obbligo di interventi preventivi nelle aree verdi dove si svolgono iniziative pubbliche serali
Da lunedì 31 luglio, per prevenire il rischio di infezioni, entra in vigore l'obbligo di interventi preventivi nelle aree verdi dove si svolgono iniziative pubbliche serali
Venerdì 7 giugno dalle ore 8 trattamenti larvicidi anche porta a porta nella zona interessata. Infezione contratta in un paese tropicale
Per contrastare la proliferazione dell’insetto trattamenti larvicidi nei tombini pubblici, eseguiti dal Comune, e privati. I prodotti antilarvali in farmacie e iper a prezzi calmierati
Le analisi confermano la presenza del virus. Continuano i trattamenti contro la zanzara tigre nell’area tra le vie Della Cella, Bellinzona, Briani, Cappelli e Vignolese
Da questa notte interventi in due aree di Modena per evitare possibili epidemie, una in stradello Bastogi e l’altra nelle vie Cesare della Chiesa, De’ Gavasseti e Rinaldi
Da giovedì 4 agosto, per prevenire il virus diffuso dalle zanzare, gli interventi nelle aree verdi private dove si svolgono iniziative. Lo stabilisce un'ordinanza del Comune
Il fine è quello di evitare la diffusione del virus portato dalle zanzare ‘nostrane’. Gli interventi già in corso nelle aree verdi di Carpi dove si svolgono manifestazioni estive
Dalle analisi di laboratorio non risulta la presenza del virus trasmesso dalla zanzara. Sospesi i trattamenti di disinfestazione
In città un altro caso sospetto di contagio contratto all’estero. Da questa notte interventi nelle vie Archirola, Briani, Della Cella, Festasio, Giorgi, Medaglie d’oro e Sigonio
In città un caso di contagio contratto all'estero. Per tre notti interventi a sud di Modena tra le vie Dalla Chiesa, Tobagi, La Torre e Casalegno: finestre chiuse. Il paziente contagiato sta bene
Appello del WWF per un cambio di approccio verso le disinfestazioni: sia i Comuni che i provati cittadini, pur di liberarsi dell'odiato insetto, mettono a repentaglio la biodiversità. Particolare allarme per le api, che svolgono una funzione fondamentale per l'ambiente
Le punture di zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono essere un pericolo per tutti, potendo trasmettere virus e parassiti responsabili di malattie anche gravi. "Conoscili, proteggiti, previeni" è il messaggio della campagna voluta dalla Regione. Gli strumenti scelti per informare: dépliant e materiali presso azienda sanitarie, ambulatori, consultori e Urp regionale, poi manifesti, video e una specifica campagna web
Prevede trattamenti larvicidi nei tombini pubblici, eseguiti dal Comune, e privati. I prodotti antilarvali in farmacie e iper a prezzi calmierati. Durerà fino a ottobre
Per prevenire il rischio di infezioni, l’ordinanza che impone gli interventi nelle aree verdi in vigore fino alla fine di ottobre. Il Comune interviene in quelle pubbliche
Trattamenti larvicidi a carico dei Comuni, ma anche i privati cittadini devono farsi parte attiva per ridurre i rischi. La malattia per ora è stata trasmessa soltanto ad animali e altri insetti e non ha contagiato in maniera evidente l'uomo
Il fine è quello di evitare la diffusione del virus portato dalle zanzare ‘nostrane’. Gli interventi saranno compiuti nelle aree dove si svolgono manifestazioni all’aperto
I trattamenti mensili nelle caditoie pubbliche effettuati anche quando cala la sera
Secondo i dati di Vape Foundation divulgati da Anticimex, nella settimana dal 9 al 15 luglio, indice potenziale di infestazione a livello 4, tendenza futura in crescita e indice di calore compreso tra 32 e 40 gradi
Dalle analisi di laboratorio non risulta la presenza del virus trasmesso dalla zanzara, che aveva fatto scattare l'allarme nella zona di via delle Costellazioni
In via cautelativa disinfestazione straordinaria nella notte nell’area di via Costellazioni in attesa dell’esito degli esami sull’effettiva presenza del virus
Avviata la campagna per la lotta alla zanzara tigre: prevede trattamenti larvicidi nei tombini pubblici, eseguiti dal Comune, e privati. I prodotti antilarvali in farmacie e iper a prezzi calmierati. Durerà fino a ottobre
Nell'area privata ormai diventata un laghetto con folta vegetazione e animali è stato effettuato un sopralluogo del Comune il 7 maggio. Riscontrata una perdita da un pozzo. I trattamenti antizanzare sono stati effettuati regolarmente
Con l'arrivo del caldo ecco che compaiono le Zanzare. Secondo gli inglesi esse colpiscono a seconda del tipo di dna, e così Maranello sceglie di distribuire larvicidi gratuitamente. Se comunque non bastano ecco 5 piante le allontanano