Posti letto intensivi nelle sale operatorie: rimodulati i ricoveri programmati per area internistica e chirurgica. Scende sensibilmente l'età media dei pazienti ospedalizzati
I dispositivi, donati grazie a una sottoscrizione promossa dallo SPI, il sindacato pensionati, dell’Area Nord, saranno utilizzati nei reparti di degenza del Santa Maria Bianca
Il bilancio del dottor Giorgio Cioni, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione dell’Azienda USL, sull’attività della rete di assistenza ai pazienti Covid positivi: in provincia di Modena oltre duemila i ricoverati nelle Medicine Interne della provincia in dodici mesi
Nella giornata di ieri la vecchia apparecchiatura è stata smontata: grazie all’Associazione La Nostra Mirandola sarà trasportata e impiegata in un’area disagiata all’estero. Già in funzione di fianco al Pronto Soccorso la TAC provvisoria, a disposizione per tutta la durata dei lavori
Donati tre sistemi per ventilazione non invasiva, opera della generosità di CIMA SpA e La Nostra Mirandola: uno strumento importante nell’assistenza ai pazienti con insufficienza respiratoria
I numeri dalla sanità modenese aggiornati al 29 gennaio. Il calo costante permette ai reparti di rifiatare, ma la zona gialla non deve far abbassare la guardia
I dati aggiornati dalle Aziende Sanitarie modenesi, che segnalano una stagnazione dei posti letto occupati da pazienti covid. Aumentano le persone in isolamento
Nei giorni scorsi l’incontro in videoconferenza con l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle associazioni di volontariato presenti nel Comitato Consultivo Misto del Distretto carpigiano. Attivo un indirizzo mail a cui inviare i propri contributi
E' stata messa in servizio la nuova Risonanza Magnetica dell’Ospedale Policlinico, un ulteriore sforzo dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena che consentirà di migliorare la qualità delle prestazioni ed aumentare i servizi erogati all’utenza. Si tratta di una risonanza ad alto campo (1,5 tesla)
Grazie alla donazione da parte di Autoclub SPA di Modena i piccoli pazienti avranno a disposizione un momento di svago perima dell'intervento chirurgico
Il trasferimento garantirà la presa in carico, con ancora maggiore sicurezza, delle donne in gravidanza. Le attività dei due servizi proseguiranno nelle stesse modalità previste fino ad oggi
Nell’ultimo anno eseguite, tra gli altri, 40 dissezioni sottomucose per patologia neoplastica. La struttura modenese è all’avanguardia per questa tecnica nata in Giappone nel 2000