Lumen di FabLab Junior capofila del progetto europeo “Jugaad”
Il capofila del progetto è l’associazione Lumen che gestisce il FabLab Junior, palestra digitale per ragazze e ragazzi del Comune di Fiorano Modenese
Il capofila del progetto è l’associazione Lumen che gestisce il FabLab Junior, palestra digitale per ragazze e ragazzi del Comune di Fiorano Modenese
4 liste presenti in Consiglio – Progetto che insegna ai ragazzi le dinamiche decisionali e i valori della democrazia
Aperte le iscrizioni per “Impara a proteggere”, quinta edizione del campus organizzato dal Gruppo comunale volontari di Protezione civile per ragazzi dai 15 ai 17 anni
Sabato 27 maggio a Modena è in programma l’incontro “Generazione X vs. Generazione Z – Crescere è un gioco da ragazzi” per mettere in contatto esperienze e progettualità
Lunedì 8 maggio all’Istituto ‘Primo Levi’ si condivideranno esperienze e idee innovative Ospite della serata Anna Arcari, psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro di Milano
Gli studenti delle scuole superiori invitati a ideare la campagna per i giovani contro il consumo di stupefacenti. I messaggi dovranno essere pensati per i social network
Approvati 187 percorsi biennali, 187 di terzo anno e 44 di quarto anno, realizzati dagli enti accreditati in collaborazione con le imprese. Obiettivo: sviluppare competenze innovative per andare incontro alle esigenze professionali del sistema produttivo regionale
Torna dall’1 al 4 settembre il campus organizzato dal Gruppo comunale volontari di Protezione civile per ragazzi dai 15 ai 17 anni. Già aperte le iscrizioni
“Under 18, la città è con te” è il progetto di educazione alla legalità promosso da La Porta Bella e dal Comune in corso a Vaciglio, alla Madonnina e agli Orti di viale Gramsci
Tra gli ospiti, il monsignor Castellucci e il pallavolista Lorenzo Sala. Domenica tanti giochi e laboratori gratuiti!
Il progetto realizzato dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune è dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni del Comune di Castelvetro che, guidati da esperti, sono accompagnati alla scoperta delle risorse ambientali e naturali del territorio con il filo conduttore della sostenibilità e del riuso
Befana in anticipo, nuova fornitura per quelli da tavolo ed elettronici nell’area gaming: 520 titoli disponibili dai classici come “Carcassonne” ai videogames
All’inizio di gennaio, laboratori e giochi al CEAS e in Hub
Il Centro, che opera in stretta sinergia con le scuole del territorio e le famiglie, assiste i ragazzi affetti da patologie come dislessia e disortografia
Primo appuntamento giovedì 2 settembre allo Spallanzani di Castelfranco Emilia Vaccinazione con prima dose a mRNA, sia a prenotazione che a libero accesso, per tutto il mondo della scuola
Realizzata in materiale biodegradabile, offre nuove funzioni per i ragazzi e i loro genitori, dalla “paghetta” al “parental control”
Dalle 15 alle 18 riflessioni ed esperienze a confronto, a partire dai mesi di pandemia
Sabato 8 maggio, ore 10.30, la cerimonia in Sala Consiglio in presenza della Giunta. L'Assemblea ha funzione consultiva e propositiva in diversi ambiti. "Ricollochiamo i giovani al centro della Polis"
Dal 20 ottobre il servizio, che manterrà gli stessi orari, è attivo al terzo piano della nuova Casa della Salute. Nell’ultimo anno sono stati oltre 1700 i giovani che si sono rivolti al centro