I numeri modenesi lasciano poco spazio ad interpretazione: domanda e offerta faticheranno sempre di più ad incontrarsi. Almeno nel pubblico. Il piano dell'Ausl per rendere più efficiente il sistema
Punto di riferimento nella rete della sanità pubblica provinciale, l’hub mirandolese è attivo dal 2012: ogni anno vengono eseguite circa 400 polisonnografie a domicilio, di cui 260 rivelano condizioni da moderate a gravi che necessitano di ventilazione meccanica
Raggiunto in traguardo prefissato (80%) per il recupero degli interventi chirurgici, mentre la specialistica ambulatoriale risulta più in affanno. I dati nella riunione della Ctss
Come affrontare la prima visita ginecologica? Qual è il ruolo dei genitori? E quali sono le cose da chiedere prima della visita? Le esperte fanno chiarezza sui 10 falsi miti più comuni che riguardano la prima visita ginecologica
Laboratori creativi, visite e passeggiate con gli animali, degustazioni e spettacoli per bambini sono alcune delle attività previste nelle fattorie di Modena aderenti. Appuntamento per domenica 8, 15, 22 e 29 maggio
Dalla riapertura del servizio a oggi sono stati effettuati oltre 600 test di idoneità agonistica. Il direttore Gustavo Savino: “È stato necessario riorganizzare spazi e modalità d’accesso. Fondamentale il grande sforzo collettivo e il forte senso di responsabilità degli utenti”
Tornano a Modena dal 3 Giugno i tour storici di Modena Bai Nait, che in questa edizione 2020 avrà come sottotitolo "I Volti nascosti di Modena - Storie e personaggi"
Il recupero interessa 39.350 prime visite, 35.000 prestazioni di radiologia, 31.000 prestazioni di diagnostica strumentale, oltre agli interventi chirurgici nelle diverse sedi. Nessuno stop durante l’emergenza per le attività urgenti e per l’oncologia
La storia ci insegna come i flussi dei pellegrinaggi religiosi non abbiano aperto strade nuove ma abbiano fruito di quelle, convergenti su Roma da gran parte della penisola, che erano state tracciate dai romani...
La manifestazione che riempie le sere estive del centro storico è ormai ai blocchi di partenza, secondo una formula ormai consolidata e molto apprezzata
Con l'arrivo della primavera riapre il Palazzo Ducale di Sassuolo, la residenza estiva della famiglia ducale Estense, e al cui interno si trovano tra i più bei affreschi dell'Emilia. Ecco gli orari e le informazioni utili per visitarlo
La Gipsoteca Graziosi è stata istituita nel 1984, in seguito all’acquisizione di un’importante raccolta di opere scultoree, pittoriche e grafiche dell’artista Giuseppe Graziosi donata dagli eredi