Tanti applausi allo Storchi per le stelle del Premio Pierangelo Bertoli
SUl palco Luciano Ligabue e altri grandi artisti. Al napoletano Francesco Lettieri il premio giovani emergenti
SUl palco Luciano Ligabue e altri grandi artisti. Al napoletano Francesco Lettieri il premio giovani emergenti
Fabio Concato, uno dei pochi cantanti italiani che ha una “stretta familiarità” con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto. L'evento è in programma il 14...
L'associazione Renovatio 21 torna a parlare dello scandalo affidi con un convegno a Modena, venerdì 18 ottobre prossimo, ore 20.45, presso la Sala Conferenze Giacomo Ulivi, Viale Ciro Menotti 137, Modena. Interverranno, anche in questa sede, diversi relatori. Fra gli altri...
Ritorna l’ormai consolidato appuntamento con La domenica non si va scuola, la rassegna dedicata alle famiglie e ai bambini promossa da Emilia Romagna Teatro Fondazione in collaborazione con Conad. I quattro appuntamenti che si snodano al Teatro Storchi fino al 9 febbraio 2020...
Giovedì 17 ottobre alle ore 20.30, verrà messa in scena al Teatro Storchi di Modena la commedia di William Shakespeare "Molto rumore per nulla". Scritta tra l'estate del 1598 e la primavera del 1599, ambientata a Messina, l’opera rientra a pieno titolo...
Rimangono in concessione alla Pasticceria Remondini i locali del bar del Teatro Storchi. Dal 2020 nuovi spazi per oltre 100 metri quadrati di superficie
A Luciano Ligabue, già vincitore del Premio Pierangelo Bertoli 2019, è stato attribuito il primo Premio Emilia-Romagna. La Regione Emilia-Romagna conferisce per la prima volta questo importante riconoscimento, dedicato agli artisti emiliani che portano alto il nome della regione Emilia Romagna e ne incarnano i valori, caratteristiche...
La stagione 2019/2020 di ERT al Teatro Storchi di Modena si apre con Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse in scena da giovedì 10 a domenica 13 ottobre. Il nuovo spettacolo di Marco Paolini è un confronto con l’Odissea, un...
Tutti i mercoledì dalle 19.30 alle 21.00 dal 16 Ottobre al 22 Gennaio si aprono conferenze pubbliche e workshop gratuiti sulla psicologia tibetana, sulla meditazione e sull'intelligenza emozionale. La serie di eventi è organizzata dall'Associazione filantropica senza fini di lucro C.E.A. che propone...
Mercoledì 25 alle ore 21.00 e domenica 29 settembre alle ore 11.00 proseguono le visite spettacolo al Teatro Storchi “Nel gran teatro della città”. Gli attori di ERT Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Jacopo Trebbi, Daniele Cavone Felicioni...
L’idea di far trascorrere il periodo di ricreazione in classe agli studenti della scuole medie "Paoli" non è piaciuta a genitori e ragazzi. Domani un flashmob di protesta davanti all’istituto
Dopo la pausa estiva, la città torna a rianimarsi e il teatro riprende il suo ciclo naturale, con un nuovo anno di attività che ERT Fondazione propone nei suoi spazi a Modena Un cartellone ricco e articolato che si muove tra grandi nomi della scena...
A settembre tornano le serate in Drogheria e non solo, per accogliere l’autunno con dolci novità, racconti, visite ed esposizioni di opere originali. Il primo appuntamento, con il Patrocinio del Comune di Sassuolo, è “Sulle tracce dei sensi”, giovedì 12 settembre, alle ore...
Bye bye 900? è il titolo scelto da Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Nazionale per la stagione 2019/2020: un’occasione per interrogarci su chi siamo e come cambiamo nel mondo di oggi, con un occhio rivolto al passato che giunge fino a noi nello...
Giunge a termine la ventiseiesima edizione di “Teatro di classe”, la rassegna organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione che ha coinvolto i principali istituti scolastici del Comune e della Provincia di Modena. Anche questa edizione di “Teatro di classe” ha confermato un vivo...
Dopo l’esperienza della prima edizione del 22 settembre 2018, i «Lasciacheiosia Nek Tribute Band» tornano per proporre il loro personale tributo a Nek nella sua città natale: appuntamento SABATO 8 GIUGNO al «Broletto», in piazza Garibaldi 60/61, con una serata di musica dedicata...
Sabato scorso, presso le scuole medie P. Paoli di Via Reiter, alla presenza di alcune autorità cittadine, tra cui il sindaco di Modena e la dirigente scolastica regionale Silvia Menabue, si è svolta una solenne cerimonia per intitolare la locale Aula Magna ad...
Prosegue con altri due appuntamenti “Teatro di classe”, la rassegna organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione che coinvolge i principali istituti scolastici del Comune e della Provincia di Modena. Giunta alla sua ventiseiesima edizione, “Teatro di classe” conferma anche quest’anno un vivo...
Chi non ha mai sognato di diventare ricco? Sembra che finalmente sia arrivato il momento della Famiglia Colombo, che passa dal cortile dei “pover crist”, con i servizi igienici divisi tra più di venti persone, ad una vita da vip. Fa...
Nella serata di venerdì 17 maggio il monumento cittadino sarà illuminato di luce blu in occasione della Giornata internazionale sulle neurofibromatosi
Ultimi giorni di preparativi per il TEDx Modena. Fast Changes, cambiamenti sempre più repentini e drastici nelle nostre vite a partire dalla tecnologia, ecco il tema proposto quest’anno come fil rouge dell’iniziativa, in programma per sabato 18 maggio, ancora una volta nella suggestiva cornice del Teatro...
Si terrà domani sera, 8 maggio, a Modena alla Sala Ulivi, alle 18,30 l'incontro intitolato "La gestione dei rifiuti: verso il futuro" a cura di WWF-Emilia Centrale. Si parlerà di gestione dei rifiuti ed economia circolare con Paolo Contò, il Direttore del Priula...
Il prossimo 10 maggio al Teatro Storchi di Modena va in scena "Finche social non ci separi" di Angelo Raffaele Pisani e Katia Follesa, in collaborazione con Luciano Federico. Regia di Angelo Raffaele Pisani e Katia Follesa Regia audio e luci Dino Pecorella...
Un episodio di violenza si è verificato ieri pomeriggio in largo Garibaldi, dove fortunatamente stava transitando una pattuglia della Volante. In manette un clandestino pluripregiudicato
Cinque donne straordinarie, che hanno affrontato e sconfitto un carcinoma al seno, si mettono in gioco a teatro in "… E quindi uscimmo a riveder le Stelle…": uno spettacolo di danza aerea, e non solo - a contributo libero - per finanziare il progetto "Confort della cura"all'interno del...