My Net Garage, ritornano i corsi sulle competenze digitali
Nel centro di via degli Adelardi otto percorsi anche per acquisire strumenti da utilizzare sul lavoro. Iscrizioni già aperte, si comincia con le lezioni su Photoshop e Arduino
Nel centro di via degli Adelardi otto percorsi anche per acquisire strumenti da utilizzare sul lavoro. Iscrizioni già aperte, si comincia con le lezioni su Photoshop e Arduino
Il corso è gratuito, ci si potrà iscrivere entro il 15 ottobre 2022 e avrà inizio il 23 novembre presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore di via San Geminiano
Ammessi al finanziamento tutti i Comuni dell’Unione per lo sviluppo dell’APP IO a servizio dei cittadini
Scansionati oltre 16mila fascicoli per un’operazione che ridurrà i tempi di accesso agli atti senza aumento dei costi
Il progetto, nell’ambito di Modena Digitale, per promuovere i servizi digitali e supportare i cittadini nell'accesso. Sei i giovani che saranno selezionati e formati
È ciò che emerge dai risultati dell’“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo” realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next e presentata oggi al FORUM PA 2022
Ragazze Digitali è un Summer Camp gratuito e dedicato alle studentesse del III e IV anno delle scuole superiori, con l’obiettivo di avvicinarle all’informatica e alle tecnologie digitali
Il progetto Ragazze Digitali di Unimore è arrivato in finale al Premio Nazionale per le Competenze Digitali di Repubblica Digitale, iniziativa del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale
La Struttura complessa, in prima linea nel trattamento delle aritmie, nel 2021 ha eseguito 150 ablazioni, in crescita rispetto agli anni precedenti del 20%
Accesso tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi attraverso la piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it. 14 i certificati che possono essere scaricati, anche per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello
Inaugurato il “Digital Atelier”, uno spazio pensato per l’innovazione nel settore teatrale e scenografico. Via alla collaborazione col Comunale Pavarotti - Freni e lo Storchi
Truck in piazza Roma per ospitare gli studenti e sensibilizzarli sui temi del corretto utilizzo dei social network e del pericolo del cyberbullismo. Il saluto delle autorità cittadine
Oltre 36 milioni di accessi ai servizi on line: tra i più usati il Fascicolo Sanitario Elettronico, l’INPS e PagoPA. Facilità di rilascio con 2.330 sportelli sul territorio per attivare l’identità digitale, e ogni settimana sono in programma i corsi di ‘Digitale Comune’ per i cittadini
Accordo tra il Comune e la società di telecomunicazioni Oper FIber, che investirà per connettere 14 mila unità immobiliari con la fibra ottica fino a casa
Comune per comune, mappe interattive e dati sul progressivo raggiungimento di uno degli obiettivi chiave dell'Agenda digitale: una regione iperconnessa. Focus sulla diffusione del wifi pubblico, sulle reti delle scuole e sui voucher per la connessione a internet
È ciò che emerge dai risultati dell’“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo” realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Dedagroup Public Services e presentata oggi al FORUM PA 2021. L’analisi mette a disposizione dei comuni un utile strumento di autovalutazione per verificare il grado di digitalizzazione raggiunto e la sua evoluzione nel tempo
Presentata presso la sede di Lapam Confartigianato l’iniziativa di trasformazione digitale. A disposizione delle aziende del tessile e dell’abbigliamento le migliori soluzioni di connettività abbinate ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Telsy e Sparkle
Annuncio del sindaco Muzzarelli all’inaugurazione della nuova struttura, a Modena finanziamento di 500 mila euro dal bando nazionale City branding 2020
Il Comune consegna a ragazzi di scuole primarie e secondarie i dispositivi acquistati con le risorse anti Covid-19 erogate da Regione e Fondazione Zanichelli