"Gay contro natura", bufera tra Lega e Pd anche a Modena sul caso Vannacci
Il segretario del Carroccio Golinelli difende a spada tratta lo scritto del generale, suscitando lo sdegno del Partito Democratico
Il segretario del Carroccio Golinelli difende a spada tratta lo scritto del generale, suscitando lo sdegno del Partito Democratico
Le sigle confederali modenesi hanno siglato nuovi protocolli con la galassia Conad, con un'attenzione particolare verso le discriminazioni
Il Consiglio comunale ha eletto la criminologa e docente di Unimore, esperta di carceri e ordinamento penitenziario: resterà in carica per cinque anni
Giovedì 20 luglio l’audizione in Consiglio comunale prima del voto previsto per lunedì 24. Sono De Fazio, Miglioli e Prampolini. In carica per cinque anni
Assegnato dall’associazione “Per non dimenticare” alla relatrice speciale Onu per la sua relazione sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi
La figura, che opererà per i diritti dei detenuti e in genere per chi è privato o limitato nella libertà personale, è stata istituita, con voto unanime, dal Consiglio comunale che ha anche approvato il Regolamento con requisiti, funzioni e modalità dell’incarico.
Istituita, con voto unanime del Consiglio, la figura comunale che opererà per i diritti dei detenuti e in genere per chi è privato o limitato nella libertà personale. Ok al Regolamento
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha promosso una campagna volta a riconoscere gli animali come esseri che provano sentimenti
Il Professor Michele De Luca, Mina Welby e Marco Gentili co-presidenti della realtà internazionale attiva su diritti e libertà civili. Definiti gli obiettivi politici 2023 sul Diritto alla salute e a tutela delle libertà civili, tema Fine vita, Aborto, Fecondazione Assistita, Gravidanza solidale per altri, Disabilità, cura e assistenza, Scienza e Ricerca
Un gruppo di ricercatori e accademici da tutto il mondo ha firmato la Dichiarazione di Montreal per i diritti degli animali. Scopriamo di cosa si tratta
Inaugurate lunedì 17 maggio con il sindaco Muzzarelli, l’assessora Baracchi e le associazioni per la non discriminazione. Sono state dipinte dai volontari di Ancescao
Crisi sanitarie e diritti fondamentali: se ne discute il 28 aprile nella conferenza online organizzata da Forum Italiano ed Europeo per la sicurezza urbana
Il vicesindaco di Modena rappresenta il Comune martedì 10 dicembre all’ iniziativa di Milano. E giovedì in Consiglio la proposta di cittadinanza onoraria
Critiche all'iniziativa dalla destra modenese: "Il Pd continua a strumentalizzare i bambini per provare a promuovere leggi che gli italiani, alle urne, hanno abbondantemente bocciato"
Stamattina la cerimonia voluta ormai cinque anni fa come battaglia poltitica per cambiare la legge sulla cittadinanza, la cui discussione è ripresa in parlamento