Via libera alla fusione del Consorzio che rappresenterà in modo unitario l’articolato universo del Lambrusco. Con piena operatività dal 1° gennaio 2021 il Consorzio avrà il compito di valorizzare l’immagine di uno dei vini più rappresentativi vini d’Italia e progetti di promozione internazionale
Rimandata a causa dell'emergenza Covid, la rassegna si svolgerà in ottobre e novembre. La formula, che ritorna nella serata del giovedì, raggiunge nel 2020 i suoi primi 14 anni
La specialità è stata candidata al marchio 'Deco'. Ma lo chef castelfranchese Borsanini assicura: "Non è proprietà privata, ma prodotto legato alla città"
Nelle scorse settimane il progetto di legge era stato valutato "Un vero e proprio colpo basso per tutto il settore della ristorazione regionale", per questo erano stati sollecitati i consiglieri regionali modenesi a intervenire nel merito della modifica
Le strategie della Regione per il rilancio sui mercati internazionali delle imprese agroalimentari dell'Emilia-Romagna. Visita del sottosegretario gli Esteri Manlio Di Stefano alle eccellenze nelle province di Modena e Parma
Un viaggio tra i sapori della Terra dei Castelli, famosa per le ciliegie, l'aceto balsamico tradizionale, il Lambrusco Grasparossa, il nocino e ovviamente lo zampone
Un viaggio tra i sapori enogastronomici che non puoi non provare se visiti la Bassa Modenese, tra Carpi, Mirandola, Bomporto, San Felice e Finale Emilia