L'Osservatorio Regionale sugli appaltoi fornisce un rapporto annuale relativo al 2017 che fornisce alcune indicazioni interessanti. Il commento della Cgil
Impossibile l’aggiudicazione definitiva della gestione all’unico soggetto che ha presentato offerta. Necessario garantire il servizio durante la stagione teatrale
Dopo le verifiche di legge, gli spazi saranno concessi in gestione per sei anni rinnovabili alla costituenda società composta da Mattia Bernardi e Alessandro Boni
La Flai/Cgil mette in luce un fenomeno di illegalità diffusa che va oltre alla semplice forma imprenditoriale cooperativa, finita nel mirino della Commissione regionale.
L'organizzazione Humana People to People, che finora ha gestito il servizio anche a Modena, pone alcuni dubbi sui nuovi appalti della multiutility, che utilizzano il meccanisco del massimo rialzo
Terminata la gara, ora le verifiche di legge e i controlli amministrativi. Interventi per un milione e 270 mila euro. Vince una corda di tre imprese di Napoli
Cgil torna a battere sullo stesso chiodo delle garanzie per la trasparenza, regolarità e sicurezza del lavoro, a partire dalle gare pubbliche per l'esecuzione di opere e servizi. Particolare attenzione è rivolta agli appalti pubblici
Cantiere dell’ex Enel all’Amcm al via entro l’estate. Intervento dal valore di 5 milioni di euro, con contributi Ue. Aggiudicazione provvisoria a Cme di Modena
Nuova udienza del processo che vede coinvolta la ditta modenese. Seconto i periti risulterebbero anomali nove appalti su tredici a Finale Emilia. Ma il consulente della difesa addossa le colpe al Comune
Si è chiusa con la sentenza di primo grado la complessa vicenda legata agli appalti per lo stadio di Serramazzoni. Baglio condannato a 10 anni per varie accuse. Tre anni per Limongelli e Guarna
Sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna, vale per tutte le Aziende sanitarie, le loro partecipate e l'attività di Intercent-ER, la centrale regionale unica per gli acquisti nella pubblica amministrazione. Bonaccini e Venturi: "Un passo significativo, in linea con il nostro impegno per la promozione della legalità"
Dopo Campania e Sicilia c'è proprio l'Emilia-Romagna per quantità di denunce sull'assegnazione e la gestione degli appalti pubblici. Il sindacato: "Bisogna accorpare le stazioni"
La Cgil illustra il caso emblematico dell'aziend al centro di un'aspra vertenza, dimostrando il meccanismo che consente di abbattere il costo del lavoro. Senza che nessuno muova un dito da anni
Un'occasione per il riscatto dopo il ciclone giudiziario che ha investito la precedente dirigenza della coop modenese. La fornitura riguarderà le regioni Lazio e Campania
Intervento da 11 milioni. Sarà la ditta Pessina ha realizzare progetto esecutivo e lavori. Dopo la gara d'appalto ricorso al Tar, che però non ha concesso la sospensiva
In gara con la società cooperativa modenese c'era la Co.pa.t. cooperativa di Torino, ma Mediagroup 98 si è aggiudicata il bando per la gestione degli spazi comunali nel prossimo triennio per 1.440.000 euro
E' la Cgil a riportare i dati raccolti in regione sul sistema degli appalti pubblici. Il sindacato preoccupato dai ribassi fin quasi al 50% anche nelle grandi aziende partecipate e nelle Ausl. In netta maggioranza gli appalti ad imprese extraregionali
Accordo tra il Comune e la Regione per il “Laboratorio appalti legalità e trasparenza” con l’obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione dei crimini di stampo mafioso
E' il consigliere di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale a mettere in evidenza come dalle carte dell'inchiesta sugli appalti al Policlinico emerga anche il nome di Marco Bortolotti, consigliere grillino a Modena che collaborò professionalmente con l'ex dirigente Cencetti
Negli ultimi mesi le vicende Castelfrigo e Fimar hanno caratterizzato l'utilizzo distorto del lavoro in appalto come strumento volto al ricatto ed alla sottrazione dei diritti dei lavoratori. Da qui parte l'incontro della Cgil previsto per il 28 Luglio
Ferioli interviene ancora sul caso della scuola sotto inchiesta per il cemento depotenziato. Aveva fatto discutere l'appalto aggiudicato da una commissione presieduta da Giulio Gerrini, poi arrestato nell'inchiesta Aemilia
Nella seduta di lunedì prossimo, la Giunta regionale affiderà l'incarico di rappresentanza a un legale con il compito di acquisire con urgenza gli atti processuali "rilevanti e disponibili", anche per capire se vi siano gli elementi per disporre le verifiche amministrative e disciplinari interne che dovessero rendersi necessarie