Seppur la maggior parte dei parchi dell'Appennino modenese siano ad accesso libero, i luoghi a pagamento hanno visto un aumento del 15% degli utenti rispetto all'anno precedente
Il fiume Panaro regala un itinerario naturalistico davvero unico per gli appassionati di mountain-bike, ma anche per chi gradisce una passeggiata tranquilla tra l'ombra degli alberi
Quante sono le attività che il nostro Appennino modenese ci offre? In realtà sono numerosissime e cambiano da stagione a stagione, e sarebbe impossibile elencarle tutte. Tuttavia abbiamo deciso di presentarvi 4 attività da non perdere
Dove nacque il mito delle ciliegie di Vignola? Un viaggio fotografico nelle Basse di Vignola, la terra in cui tutto ebbe inizio e in cui vi porteremo per mostrarvi le magnifiche immagini del Panaro
La terra dei castelli è una meravigliosa zona del modenese ricca di sapori, curiosità, leggende e luoghi da visitare. Si passa dallo zampone di Castelnuovo, all'enoteca regionale di Castelvetro, all'aceto balsamico di Spilamberto sino alle ciliegie di Vignola
Carpi offre molte attività sia culturali sia sportive per cittadini e turisti. 5 consigli di attività tra giri in bici, escursioni presso antichi castelli e visite nei musei interessanti della città
La vista panoramica migliore la si può avere solo raggiungendo la sommità del Monte Cimone, essendo la cima più alta dell'Appennino Tosco-Emiliano. Ecco la via per raggiungere la cima del Cimone
Il Parco del Frignano è una delle mete modenesi preferite per le escursioni per un weekend immersi nella natura e nella magia dei suoi panorami. Ecco i 5 percorsi che vi consigliamo per ammirare le più belle vette del Parco
E' la montagna simbolo dei nostri Appennini, visibile da Modena e da sempre meta turistica per gli appassionati di scii in inverno e per quelli di tracking d'estate. Ecco le 5 curiosità che non sapevi sul Monte Cimone
Il Parco del Frignano regala ai suoi escursionisti emozioni e paesaggi mozzafiato. Ecco i 5 itinerari che vi consigliamo se volete conoscere ogni sfumatura di questa zona dell'Appennino così caratteristica
L'estate aumenta lo stress della città e per chi non ama il mare consigliamo un percorso-benessere presso Zocca. Si tratta di un itinerario tra i boschi per cercare sé stessi e il rapporto con la natura
Mai pensato di avventurarvi tra i boschi o le grandi valli dell'Appennino in sella ad un cavallo? Il turismo al galoppo è sempre più di moda e sulle nostre montagne le opportunità non mancano, ecco come organizzare la vostra escursione
Tra fiumi, laghi, boschi e cime rocciose, il Parco del Frignano è una delle zone montane più ricche e variegate d'Italia. Ecco gli itinerari dai panorami più incredibili e suggestivi