Digitalizzare l'Appennino anche per una maggiore attrattività nel piano del progetto "Resto/Vado a vivere in montagna". Il 20 aprile in diretta sulla pagina Facebook di Cgil Modena l'appuntamento montagna connessa
Ancora chiusure degli impianti sciistici e il conseguente crollo di turismo ed economia nelle zone montane della nostra Regione. Questa mattina la manifestazione per ribadire che “la montagna merita rispetto” e per schierarsi a fianco degli operatori
La deputata della Lega Benedetta Fiorini, segretario della Commissione Attività produttive, si esprime in merito alla situazione che sta colpendo gli operatori del settore montano
40 milioni di euro per sostenere la ripartenza. Dall'assestamento di bilancio, anche 6,3 milioni di euro per rigenerazione urbana, reti di telefonia mobile e strutture sociosanitarie.
La Provincia ha in programma per l'estate un investimento per quasi un milione e 800 mila euro. Il primo degli interventi è partito oggi, martedì 21 luglio, lungo la strada provinciale 24 a Lama di Monchio di Palagano
1 milione e 350 mila euro per l’esattezza per far fronte ai problemi dell’agricoltura di montagna. Ne beneficeranno 36 aziende agricole e favoriranno un investimento complessivo di più di tre milioni di Euro
Se per uno "straniero" il dialetto modenese potrebbe sembrare lo stesso, e a volte lo confonde con quello bolognese e reggiano, i veri modenesi sanno che ci sono numerose differenze tra la bassa e la montagna
Una figura ad hoc per le tematiche relative all’Appennino. Questa la richiesta delle associazioni che aderiscono a Rete Imprese del Frignano. “La montagna, un valore aggiunto per la Regione Emilia Romagna”
Se sei un amante delle castagne allora dovresti fare in queste settimane di autunno un giro in Appennino modenese perché forse non lo sapevi ma ci sono 5 luoghi dove trovare le più buone