I rimborsi saranno erogati da Er.Go, l'Azienda regionale per il diritto agli studi. Tra i requisiti, un regolare contratto di affitto e un Isee per il diritto allo studio universitario non superiore ai 15mila euro. Attivata una e-mail dedicata alla richiesta di informazioni
lezioni frontali riguarderanno prioritariamente le matricole di tutti i Corsi di Studio, studenti e studentesse del secondo e terzo anno di alcuni corsi di studio e attività professionalizzanti
Via libera questo pomeriggio in Conferenza Regione-Università: a seconda dei calendari didattici, si riprende a partire dal 1° febbraio. Precedenza a laboratori, tirocini e studenti dei primi anni
Al suo interno, gli esperti degli Atenei regionali. In regione depositato, tra il 2007 e il 2018, quasi il 13% di tutti i brevetti italiani nel settore. L'assessore Salomoni: "Rafforziamo il nostro impegno per una Data valley sempre più protagonista a livello internazionale"
Una classifica redatta dalla associazione con finalità di orientamento per le studentesse e gli studenti assegna all’Università di Modena e Reggio Emilia il decimo posto di una graduatoria nazionale che confronta 60 atenei pubblici cosiddetti “generalisti”
Il gruppo Lega Modena si è unito a FdI/Popolo della Famiglia e Forza Italia per proporre al Sindaco e alla Giunta la realizzazione di un Campus Universitario che renda la città sempre più “a misura di studente”
A fronte della impennata di contagi dovuti a COVID-19 ed alla pressione che si scarica sulle strutture ospedaliere, l Ausl di Modena e di Reggio Emilia si sono rivolte in maniera pressante a Unimore per la messa disposizione di nuovi laureati in Infermieristica
L'esame in presenza era stato annunciato per la giornata di venerdì 30 ottobre, ma il Ministero ha emesso un apposito decreto per bloccare lo svolgimento che avrebbe comportato un rischio per la salute
Positivo l’andamento delle immatricolazioni ed iscrizioni ad Unimore per l’Anno Accademico 2020/2021. Alla chiusura della presentazione delle domande di ammissione per 35 corsi di laurea triennali o magistrali a ciclo unico proposti a numero programmato, si sono registrate 12.419 domande di ammissione
Domani la prova, che prevede 100 minuti per rispondere a 60 questiti a risposta multipla. Fisioterapia e dietistica i corsi più richiesti e "affollati"
Nella classifica di Times Higher Education (THE), Unimore rispetto all’anno scorso migliora la sua considerazione riguardo a importanti parametri di valutazione come la ricerca e le citazioni di suoi docenti e ricercatori su riviste internazionali e fa passi avanti anche riguardo alle prospettive internazionali
Il Rettore fa il punto sulle scelte dell'Ateneo modenese, che prevede una ripresa delle lezioni online soprattutto per garantire "parità di trattamento" a tutti gli studenti
A livello nazionale si passa da 8000 a 13.400 mentre in Emilia-Romagna le borse di studio saranno 1.411 contro le 837 del 2019. Crescono anche i posti aggiuntivi finanziati dalla Regione.
Resta acceso l’interesse di studentesse e studenti modenesi e reggiani per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (734) ed in Odontoiatria e Protesi dentaria (51) istituiti da Unimore.
In tempi di COVID-19 il progetto Quasi amici di inclusione delle persone con disabilità non si è fermato ma si è reinventato in chiave digitale. Grazie ad una piattaforma online progettata da Unimore studenti e studentesse continuano a frequentare i loro quasi amici coetanei con disabilità, giovani troppo spesso costretti in casa
L’Ateneo riceverà due degli 80 assegni finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca: uno riferito all’area giuridica, tutor il Prof. Carmelo Elio Tavilla, e l’altro all’area biologica, tutor il Prof. Massimo Dominici
Il Diritto allo studio universitario (Dsu) prevede agevolazioni per studenti sulla base del reddito Isee, sconti sulle tasse universitarie, borse di studio e posti letto per studenti fuori sede
Misure straordinarie importanti per andare incontro agli studenti in difficoltà dopo l’emergenza sanitaria. L'assessore Salomoni: "Misure tempestive per garantire il sostegno al maggior numero di alunni in difficoltà"