Tassazione degli extra-profitti delle banche, Federconsumatori plaude
L'associazione modenese critica gli istituti di credito e resta attendista sulla misura del Governo, le cui ricadute sono ancora da chiarire
L'associazione modenese critica gli istituti di credito e resta attendista sulla misura del Governo, le cui ricadute sono ancora da chiarire
Previsioni in crescita. L'ad Montani: ""Ottimo andamento business, affrontiamo il resto dell'anno in corso con fiducia"
Taglio del nastro oggi in via Crispi, si tratta dell'undicesimo ufficio nell nostra provincia
Rispetto al 2008 il territorio modenese ha visto dimezzate le filiali degli istituti bancari. Allarme in Appennino
Il servizio affidato in appalto per quattro anni con un costo di quasi 58 mila euro rispetto ai 200 mila previsti
Si tratta d i sportelli ex Banco di Sardegna ed ex Carige, inquadrati in due distinti rami d'azienda frutto delle acquisizioni più e meno recenti
Grazie alla sostanziale tenuta della raccolta (6,7 miliardi di euro) e una crescita degli impieghi del 7,8%, i mezzi amministrati hanno superato el 2022 i 10 miliardi e 700 milioni di euro
Presentati i consolidati di gruppo al 31 dicembre 2022dell'istituto di credito. Proposto un dividendo a 0,12 euro per azione
L'intervento dell'Istituto di credito, insieme alla statunitense Comerica, sosterrà il flusso di cassa della produzione che da ormai un mese gira a Modena e Reggio
L'operazione va in porto dopo alcuni mesi caratterizzati da peripezie burocratiche. Il Gruppo modenese cresce ancora e diventa il terzo polo bancario italiano
Raggiunto l'accorso con il Fondo interbancario di tutela dei depositi. Il gruppo modenese avrà oltre 155 miliardi di euro di attivi e oltre 5 milioni di clienti, 2.100 filiali e circa 21mila dipendenti
C'è un mese di tempo per perfezionare l'accordo, che prevede un'Opa da 80 cent ad azione
Il gruppo modenese si lancia con un'offerta non vincolante al Fondo Interbancario di Tutela Depositi, che ora detiene il controllo dell'istituto genovese affossato dalla crisi negli anni scorsi
Accorpate le precedenti 17 Direzioni Regionali. Nuova struttura operativa dal 2022
La banca "ottimizza" il proprio organico, riducendo la forza lavoro nell'ottica del nuovo piano industriale
BPER Banca, si conclude l’acquisizione di un ramo d’azienda avviata a inizio anno
L'assemblea dei soci nomina nuovi vertici dopo la presentazione delle liste. Dividendo a 0,04 euro
È tra gli auspici del sindaco di Modena Muzzarelli che ha incontrato il presidente Ferrari. “Sostegno al credito per le aziende e attenzione all’occupazione”
Il socio bolognese prepara una nuova strategia: Vandelli non sarà più Ad. Cimbri: “È la quarta banca italiana. Come azionisti abbiamo il dovere di creare le migliori condizioni per passare, come dicono gli americani, dal 'good' al 'great'”
Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha esaminato e approvato oggi i risultati individuali della Banca e consolidati di Gruppo al 31 dicembre 2020
L'istituto di credito cooperativo conta 700 dipendenti, 400 dei quali sono passati in smart working in questo 2020
L’esame, riservato alle persone fisiche, potrà essere effettuato in uno dei centri convenzionati a Bologna, Modena, Reggio, Parma, Ferrara e Mantova
Oltre 450 mila imprese in Emilia-Romagna interessate dal provvedimento. Le preoccupazioni lanciate dal presidente dell'Abi Patuelli di fronte all'entrata in vigore dei nuovi parametri di default bancario dal 1 gennaio 2021
Redditività ok anche grazie ai minori costi di gestione del personale. Il primo semestre 2020 fa segnare risultati migliori rispetto all'anno precedente