Notizie su legalità
GenerAzione Legale, torna la Settimana per la legalità nel Distretto Ceramico
Dal 1 al 10 aprile a Fiorano, Formigine, Maranello, Prignano e Sassuolo dieci giorni di incontri, conferenze, laboratori, film, musica, teatro, testimonianze e mostre
Vittime di reati, la solidarietà pass anche da scuola e teatro
Comune e Fondazione emiliano-romagnola portano a Modena "Noi parti offese". Una lettura teatrale sulla violenza intrafamiliare e un laboratorio per le scuole
"Imparare la libertà", appuntamento della rassegna Res Publica
Res Publica, torna la rassegna sulla legalità
Ecolegalità 2.0, premiati i ragazzi dell’Istituto Fermo Corni di Modena
Un video realizzato dalla classe 2B ha ricevuto il premio della giuria guidata da Legambinete in un progetto formativo sulle ecomafie. Ecco il lavro dei ragazzi modenesi:
CPL, i commissari restano come esperti a sostegno dell'azienda
Lo hanno deciso Prefetto e Presidente Anac, al termine del mandato dei tre commissari. La riammissione nella white list antimafia dà ossigeno alla coop modenese, ma le istituzioni preferiscono mantenere le figure di garanzia, possibilità offerta dalla legge
Legalità, il M5S di Formigine apre uno sportello “anticorruzione”
Iniziativa dei grillini formiginesi destinata ad essere replicata in altre realtà. Un riferimento internet per denunciare situazioni anomale: “Segnalazioni anche anonime, 24 ore su 24, poi le giriamo a Roma”
Legalità a scuola e sul lavoro, firmato il protocollo per il progetto “Awake”
Sottoscritti i protocolli d’intesa tra Questura di Modena, il mondo della scuola e le associazioni di categoria. Gli uomini della Polizia diventeranno anche “insegnanti” di legalità, in classe così come sui luoghi di lavoro
Legalità, Libera e Comune portano l'antimafia nelle scuole
La guida, distribuita dal Comune agli insegnanti, è realizzata da Libera; contiene riflessioni e attività da proporre in classe. Il 9 ottobre la presentazione con il sindaco
“Il coraggio della legalità”, Umberto Ambrosoli a Mirandola
Lavoro nero e appalti illeciti, anche a Modena numeri negativi
Le ispezioni del Ministero del Lavoro mettono in luce un trend di irregolarità crescente in provincia e in regione. Modena prima in Emilia-Romagna per imprese che sfruttano manodopera extracomunitaria in nero
Rating legalità, anche l'Antitrust boccia CPL. Male le imprese modenesi
La Cgil punta i fari sulle valutazioni troppo basse delle aziende locali. A maggio maxi sanzione a Chef Express del Gruppo Cremonini. Il sindacato: "Incentivare le adesioni al sistema di rating"
GenerAzione Legale, eventi per la legalità nel distretto ceramico
Dall'8 al 12 aprile in programma incontri, spettacoli, aperitivi, film e musica a Maranello, Fiorano, Formigine, Prignano e Sassuolo
Terremoto: “Corruzione e parcelle gonfiate”, esposti degli Ingegneri
L'Ordine degli Ingegneri parla di "illegalità diffusa", citando diversi casi registrati nelle zone del cratere emiliano e trasformati in cinque diversi esposti alla Procura. L'annuncio oggi in un dibattito sul post-sisma
Arci di Modena, eletta nuova Presidente Anna Lisa Lamazzi
E' stata eletta Presidente di Arci Modena Anna Lisa Lamazzi, che ha subito fatto sapere il suo progetto per l'associazione: "punteremo ai diritti civili, autoderminazione, legalità e lotta contro ogni pregiudizio"
Lami Costruzioni, un docente Unimore per sanare l'interdittiva
La Prefettura ha incaricato il Rettore dell'Università di individuare la figura che possa seguire il percorso dell'azienda esclusa dalla White List, come previsto dalla normativa antimafia
Lotta alla mafia e sguardi sul mondo, torna "Ora Legale"
Evasione, legalità fiscale e “mappe all'italiana”
La Cgil mette in luce le contraddizioni tra le mappe pubblicate dall'agenzia dell'entrate e i numeri in costante crescita sul territorio modenese circa i diversi reati o illeciti fiscali, forniti dai Comuni
Sicurezza online, un incontro con la criminologa Bruzzone a Carpi
Internet e social network opportunità o pericolo per i giovani? Il 6 marzo un incontro pubblico con la dott.ssa Bruzzone presso la sala dell'Istituto Carpi 2, organizzata dall'associazione La Caramella Buona Onlus
Carpi, inaugurato il murale dedicato a Paolo Borsellino
Il Comune e l'associazione de ilmostardino.it hanno svelato stamattina il dipinto per commemorare la scomparsa di Borsellino, nel 21 anniversario della strage di via D'Amelio. "Qualcosa di utile, qualcosa di bello, che rimane" nella piazza della Meridiana
Appalti pubblici, 9 su 10 sono aggiudicati con il massimo ribasso
Protocollo e Osservatorio sugli appalti stanno entrando a regime, ma le prassi consolidate sono ancora dure a morire. La Cgil denuncia una volta di più l'eccessivo ricorso alla "scommessa sul massimo sconto"
La F.lli Baraldi riammessa nella white list, riaprono i cantieri
L'azienda della bassa potrà tornare al lavoro e partecipare a nuovi appalti. La riorganizzazione dell'organigramma aziendale convince la Prefettura, che revoca l'interdizione antimafia
White list, l'affondo della Cgil: “Non è inutile burocrazia”
Finora soltanto 328 imprese su 2.811 richiedenti hanno già avuto il via libera. Quattro le ditte escluse. Il sindacato si complimenta con la Prefettura e attacca chi parla di inutili fardelli burocratici