social
La ricetta (che non esiste) del castagnaccio modenese
A seconda degli ingredienti che si riusciva a racimolare in dispensa il castagnaccio assumeva sapori diversi, alcuni anche molto contrastanti, dettati però dalla vitale esigenza di sfamarsi con il poco che si possedeva
il 19 ottobre del 2020
Alimentazione
La ricetta facile e veloce per preparare in casa l'impasto per la pizza
Una ricetta facile da realizzare, che non richiede l'uso dell'impastatrice e alla portata di tutti per preparare a casa un'ottima pizza in teglia!
il 12 maggio del 2020
social
Ricetta del Bensone: il dolce di San Geminiano
Non tutti lo sanno, ma la tradizione del bensone nasce come regalo che la città di Modena faceva ai fabbri durante il giorno di San Geminiano
il 22 gennaio del 2020
Cucina
Ricette della Rezdora | La crema fritta alla modenese
Una delle ricette tradizionali della cucina modenese, specialmente durante il periodo di carnevale
il 4 marzo del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Le ricette modenesi di carnevale
Per il giovedì grasso non poteva mancare il nostro viaggio culinario tra le ricette modenesi di Carnevale
il 28 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Le frappe
La ricetta tradizionale delle frappe o chiacchiere, la ricetta delle rezdore durante il periodo di carnevale
il 25 febbraio del 2019
Cultura
Ricette della Rezdora | Tagliolini al tartufo
Una ricetta squisita che si lega alla nostra tradizione modenese per il tartufo
l'11 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Zuppa (Gialla) dell'Appennino
Una zuppa tradizionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, secondo la ricetta delle rezdore
l' 8 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Le bugie ripiene
Una ricetta tradizionale quella delle bugie, a cui si unisce il goloso sapore della Nutella
il 7 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Polpette di carne secondo la tradizione
Una delle tradizioni più antiche legate ai secondi piatti emiliani
l' 1 febbraio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Il savor modenese
Il savor è una delle ricette più antiche della nostra tradizione culinaria, pensate che arriva direttamente dall'antica Roma
il 28 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Il ciambellone alla ricotta
Una ricetta della nonna che non può mancare sulla vostra tavola
il 23 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Pasticcio di maccheroni
E' una delle ricette tradizionali delle rezdore emiliane da leccarsi i baffi
il 21 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Il friggione tradizionale
Una ricetta nata nel bolognese e che si è diffusa in tutta l'Emilia
il 18 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Erbazzone tradizionale
L'erbazzone tradizionale reggiano raccontato in questa ricetta
il 17 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Gli zuccherini emiliani
La ricetta di un dolce tipico del nostro territorio
il 16 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Lo zabaglione di Scandiano
E' una ricetta tipica del territorio tra il modenese e il reggiano
il 14 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Piadina di farro
Il prodotto per eccellenza identificativo della Romagna, ma con un cereale diverso
l'11 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Tortelli di patate al ragù
I tortelli di patate al ragù sono una dei piatti tradizionali in Emilia
il 10 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Coniglio e pere
Una ricetta tradizionale a base del coniglio emiliano e delle pere modenesi
il 7 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | Il gnocco fritto secondo tradizione
La ricetta tradizionale del gnocco fritto
il 4 gennaio del 2019
Cucina
Ricette della Rezdora | La Tasca di Vitello
Un secondo piatto della tradizione emiliana
il 2 gennaio del 2019
Cucina
I secondi piatti di Capodanno secondo la tradizione modenese
Le ricette più buone della cucina modenese secondo la ricetta tradizionale
nel dicembre del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | Tagliatelle di castagne
Dalla tradizione delle tagliatelle a quella delle castagne
nel dicembre del 2018
Cucina
Ricette della Rezdora | Tortellini e brodo per le feste di Natale
E' arrivato il Natale che porta con sé ogni anno tante tradizioni gastronomiche, ma la regina rimane il tortellino
nel dicembre del 2018