L'assessore Salomoni: "Impegnati a offrire a tutti i nostri studenti e studentesse pari opportunità per garantire il diritto allo studio e contrastare l'abbandono scolastico". Dell'importo complessivo la metà sono risorse regionali, l'11% in più di quelle stanziate lo scorso anno. Altri 2,2 milioni sono destinati al trasporto scolastico e ripartiti tra Città Metropolitana di Bologna e Province
Fornire agli studenti nuovi strumenti utili a comprendere e coltivare idee innovative da impiegare nel prosieguo degli studi e per l’ingresso nel mondo del lavoro. All’Istituto “P. Levi” di Vignola si sperimenta il Social Manufacturing: dalla progettazione globale alla produzione locale, gli studenti fanno a gara per ideare mobili smart ed ecosostenibili
Il coraggio di mettersi in gioco come chiave per affrontare le sfide della vita. Gli studenti di Carpi incontrano due imprenditori di successo Horacio Pagani e Stefano Fratepietro.
La maggior parte delle Biblioteche Unimore ha riaperto le sale studio in questi giorni. Per accedere alle sale è necessario prenotare il posto tramite il portale. Tutti gli aggiornamenti su riaperture, orari e servizi offerti, dal nuovo profilo Instagram del Sistema Bibliotecario di Ateneo
La scelta delle scuole superiori si avvicina per molti studenti e Lapam traccia le linee per scegliere consapevolmente la propria strada in base alle richieste del mercato del lavoro
A pochi giorni dall’auspicata riapertura delle scuole, Save the Children dà voce agli adolescenti, “gli studenti inascoltati nella crisi”, presentando i risultati della nuova indagine condotta da IPSOS per l’Organizzazione, che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni
Un progetto da 250 mila euro, messo in campo dalle Fondazioni dei territori di Modena e Reggio Emilia unitamente a Unimore, per tutti coloro che hanno conseguito almeno 40 crediti formativi
Potenziare l’offerta di alloggi, mobilità sostenibile, la ricerca e occasioni culturali e per il tempo libero per rendere Modena a tutti gli effetti una città a misura di universitari
Smartworking, videolezioni, dall'inizio dell'anno il mondo del lavoro e il mondo dello studio si sono trasferiti nelle abitazioni di milioni di lavoratori e studenti. Ecco riportati 5 consigli per gestire il proprio tempo ed aumentare la produttività
Garantire gratuitamente il trasporto pubblico locale agli under 14 per aiutare concretamente le famiglie. L’Assessore Corsini: "l’obiettivo è arrivare a coprire anche la fascia d'età 14-19 anni, rispettando un impegno inserito nel programma di mandato della Giunta 2020-2025"
Con un totale di circa 150mila euro la Fondazione CR Carpi premia i migliori studenti del territorio. Faglioni: “dimostrare a questi giovani talenti che siamo orgogliosi del cammino che stanno percorrendo”. Evento trasmesso in diretta web
In questo periodo di studio per molti studenti universitari e anche delle scuole secondarie, la memorizzazione è certamente una capacità molto importante
Sostenere le famiglie in difficoltà economica, tirocinanti e persone che appartengono a categorie svantaggiate e garanzie per gli studenti. Il presidente Bonaccini: "Affrontiamo la situazione sanitaria mettendo la salute al primo posto e, intanto pensiamo a come ripartire non appena sarà possibile farlo"
Non è stato sufficiente il Coronavirus a fermare insegnanti e dirigenti scolastici nel portare avanti i loro programmi formativi, ma come si stanno svolgendo? Per capire di più abbiamo intervistato Maria Luisa D'Onofrio, che oltre ad essere la più giovane preside d'Italia, è dirigente alla scuola elementare Collodi di Sassuolo
1300 borracce sono state regalate ai ragazzi pavullesi dell'infanzia e delle elementari grazie ad un progetto promosso dall'Associazione Sei di Pavullo se...