Notizie su Lambrusco
VIDEO | "Rosso Rubino", torna la rassegna che celebra il Lambrusco e i suoi produttori
"Terre di Vite", degustazioni e musica a Villa Cavazza. Protagonista il Lambrusco
Lambruscolonga e Modena WineFood Valley, un weekend di eventi dedicati al vino
Il Lambrusco di Sorbara tra i vini migliori in Emilia Romagna: ecco le 6 bottiglie modenesi premiate
In occasione dell'anteprima Tre Bicchieri 2023 Gambero Rosso sono 6 le cantine modenesi selezionate e premiate per la produzione del miglior Lambrusco di Sorbara della regione
La flavescenza dorata minaccia anche i vigneti del lambrusco, si studiano soluzioni
Nel mese di settembre presso la sede del Consorzio Tutela Lambrusco a Modena si è tenuto un tavolo di confronto alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi e del mondo della viticoltura. Da questo primo incontro è emersa l’esigenza di dare vita a un Piano triennale che preveda incontri regolari e un approccio coordinato
Secondo weekend in compagnia della 47° Festa del Lambrusco di Sorbara
Vendemmia Lambrusco. Si preannuncia di ottima qualità, ma con volumi in calo causa siccità
A causa della situazione di siccità in alcuni areali ci si attendono quantitativi di poco inferiori al 2021. La qualità delle uve non desta particolari preoccupazioni
La Lambruscolonga è pronta con la 17° edizione: ecco percorsi, vini e locali
VIDEO | Lambruscolonga, torna il tour sul vino più amato dai modenesi
Costi in aumento per le aziende vinicole, i Consorzi: "Opportunità per compattare la filiera"
Già da mesi la filiera del vino, come tanti altri settori produttivi pilastri dell’economia nazionale, vive sulla propria pelle le conseguenze dei rincari di numerose materie prime necessarie per la produzione. Il Consorzio Tutela Lambrusco DOC e il Consorzio Tutela Vini Emilia segnalano la situazione di difficoltà in cui si trovano le aziende, già evidente a fine 2021 ed ulteriormente accentuata dalle recenti vicende internazionali
"Mondiali delle bollicine” sul podio anche le Cantine carpigiane
Nuovi riconoscimenti internazionali per la Cantina di Carpi e Sorbara e la Cantina di S. Croce, cooperative vitivinicole aderenti a Confcooperative Modena che si aggiudicano due argenti nella competizione delle bollicine
Cantina Settecani di Castelvetro trionfa ai "mondiali" delle bollicine
Ai “The Champagne & Sparkling Wine World Championships” Cantina Settecani di Castelvetro di Modena si è aggiudicata la medaglia d’oro con due suoi vini. Ad essere apprezzati dalla giuria internazionale sono stati: il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile Doc della linea I vini della Tradizione e il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc I Vini del Re
Sorbara in Festa per la 46° Edizione della Festa del Lambrusco
Sapori autentici e materie prime di qualità: Il menu della Lanterna celebra il Lambrusco di Sorbara
La lanterna di Diogene dello chef Giovanni Cuocci ha ospitato la serata conclusiva del Festival del Lambrusco di Sorbara “Rosso Rubino”: insieme a lui hanno cucinato gli chef Giovanni Montanari, Diego Rossi, Juri Chiotti per un menu etico e sostenibile “dal campo alla tavola”, accompagnato dai vini di alcune cantine locali
Lambrusco, Cantina Santa Croce fa il “pieno” di medaglie in Italia e all’estero
Bomporto, torna “Rosso Rubino” con sette serate dedicate al Lambrusco di Sorbara
Lambrusco: premiata a Venezia la Cantina Formigine Pedemontana
Il Lambrusco modenese spopola anche a Venezia dove vince la medaglia d'oro al 60 esimo concorso promosso dalla Mostra nazionale vini di Pramaggiore
Il Gruppo Chiarli compie 160 anni, una lunga storia che fa rima con lambrusco
La più antica azienda vinicola dell’Emilia Romagna è stata anche la prima a esportare fuori dai confini nazionali
Lambrusco, il Consorzio allarmato dai primi riscontri sui danni delle gelate
L’ente di tutela sta raccogliendo dai consorziati le valutazioni sull’entità dei danni subiti dai vigneti, in particolare quelli del Grasparossa: “Ci attiveremo con la Regione e le autorità competenti per richiedere misure di sostegno straordinarie. La situazione dei produttori, già difficile, si è ora ulteriormente aggravata”, commenta il Presidente Claudio Biondi
Consorzio Tutela Lambrusco: tre nuove partnership nel rispetto dell'ambiente e a supporto dello sport
L’ente di tutela a sostegno di eccellenze sportive del territorio: nei prossimi mesi il Consorzio che riunisce tutte le tipologie di Lambruschi DOC dell’Emilia Romagna sarà sponsor della moto elettrica Energica e dei campioni di sci e kayak estremo Barbara Milani e Michele Ramazza
Consorzio Tutela Lambrusco, Claudio Biondi eletto presidente
Debutta ufficialmente il nuovo Consorzio che tutela tutte le tipologie dei Lambruschi DOC dell’Emilia Romagna. Presentato nel consiglio d’amministrazione anche il marchio che caratterizzerà l’immagine coordinata dell’organismo
Lambrusco, 12 medaglie al “The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020”
Ottima affermazione per il Lambrusco al concorso ideato dal noto critico Tom Stevenson con 12 medaglie complessive, delle quali 3 d’oro
Nasce ufficialmente il Consorzio Tutela Lambrusco per valorizzare uno dei vini più simbolici d’Italia
Via libera alla fusione del Consorzio che rappresenterà in modo unitario l’articolato universo del Lambrusco. Con piena operatività dal 1° gennaio 2021 il Consorzio avrà il compito di valorizzare l’immagine di uno dei vini più rappresentativi vini d’Italia e progetti di promozione internazionale
Lambrusco, vendemmia in leggero anticipo: "Qualità ottima e quantità nella norma"
Un anticipo di poco più di una settimana, un leggero calo dei volumi e qualità molto soddisfacente. A pochi giorni dall’inizio della vendemmia del Lambrusco, una prima fotografia da parte del Consorzio