Sportello Unico per l’Immigrazione, personale ridotto in affanno per gestire 5.356 istanze
Un servizio importante per lavoratori stranieri e imprese locali. Il sindaco risponde a un’interrogazione di Carpentieri (Pd)
Un servizio importante per lavoratori stranieri e imprese locali. Il sindaco risponde a un’interrogazione di Carpentieri (Pd)
Anche l'osservatorio locale di Lapam conferma i numeri positivi dell'economia modenese nello scorso anno. Luppi: “Bene i dati, ma occorrono incentivi strutturali”
I dati del monitoraggio presentati questa mattina alla presenza del ministro del Lavoro e Politiche sociali, Calderone. Quasi 16mila i contratti di lavoro attivati. Il Programma Gol realizza una delle ‘missioni’ del PNRR: l’Emilia-Romagna può contare su una prima assegnazione di oltre 55 milioni di euro. 550 sedi di erogazione di misure di politiche attive del lavoro accessibili in tutto il territorio
I lavori di adeguamento sismico porteranno anche a un significativo risparmio energetico dell’edificio
Nell'anno in corso Prometeia prospetta un rallentamento per le esportazioni e il settore edile mentre rimarranno positivi industria e terziario
Nel cuore del distretto ceramico è stato avviato il primo percorso IFTS in apprendistato per la formazione di Tecnico del prodotto e del processo ceramico, in collaborazione con l’Istituto Superiore Elsa Morante di Sassuolo, l’Istituto IPSIA Corni di Modena, Università degli studi di Bologna, ISTEC e Bi-rex
In programma: incontri sull’andamento del mercato del lavoro, laboratori, analisi dei CV e delle figure professionali più richieste dalle aziende della zona. Oltre 40 le posizioni lavorative già aperte alla selezione
Aperte le adesioni delle aziende per l’inserimento in stage di studenti con disabilità nel mondo del lavoro: opportunità e risorsa per le imprese
Un mestiere importante per la sicurezza a corto di personale specializzato. L'analisi di CNA
La Cgil teme però un fiorire di contratti atipici che alimentano il precariato e denuncia nuovamente l'idea dei voucher promossa dal Governo
IAL Emilia Romagna uno dei principali soggetti formativi della regione compie 50 anni. Con le sue 14 Sedi garantisce una copertura capillare del territorio rispondendo ai fabbisogni di persone e imprese
Assessore Andrea Bosi: “Impegnati per ridare speranza a queste persone”. In mattinata un numeroso gruppo si era presentato agli uffici dell’Anagrafe
Papaleo (Cisl): "Bilancio positivo, rafforzare collegamento scuola-imprese"
Dalla repressione dell’intelligenza emotiva alla mancanza di imprenditività, ecco le 10 cose che intossicano gli ambienti di lavoro
Confcooperative Modena snocciola i numeri e porta il caso virtuoso di Coopattiva in Alas Concorde
Una situazione di crisi apparentemente grave per l'azienda con sede a Modena Nord. Incontro tra i vertici e le sigle sindacali
Percorsi personalizzati per trasmettere agli studenti gli strumenti culturali per muoversi in un mondo multietnico e dinamico
Lo studio è stato condotto dalla Uil Scuola. Nella nostra provincia il problema del precariato riguarda circa 3.000 docenti e 800 membri del personale scolastico
Il Presidente della Provincia Tomei; "A voi la gratitudine delle istituzioni modenesi”
Kelly Service, che gestisce un appalto presso l'azienda biomedicale di Mirandola. Cgil e Cisl chiedono un confronto con le istituzioni e le multinazionali
Giovani e con un livello scolastico medio/alto: questa la fotografia dei lavoratori che hanno preso parte a corsi di specializzazione nel periodo gennaio/ottobre 2022
Al termine del percorso formativo di 80 ore i 20 partecipanti potranno accedere all’esame valutativo per il riconoscimento della qualifica di Operatore Forestale categoria B