Tessile, si è aperta oggi la 16esima edizione della fiera Moda Makers
Sin dalla prima giornata la manifestazione conferma la propria vocazione al mercato estero
Sin dalla prima giornata la manifestazione conferma la propria vocazione al mercato estero
Federmoda-Confcommercio: "L'anomalo prolungamento della stagione estiva sta mettendo a dura prova i negozi di abbigliamento modenesi: servono una proroga delle scadenze dei pagamenti, il taglio mirato delle imposte e il blocco dei listini da parte dell'industria della moda"
La provincia modenese esporta prodotti per un valore di 749 milioni di euro
Una crisi strutturale, ma CNA Federmoda avanza alcune proposte per "invertire la rotta": sgravi fiscali per le assunzioni, crediti d'imposta al 30% e agevolazioni dal sistema creditizio/bancario
Sul territorio di Carpi si fa sempre più strutturata e ampia l’offerta formativa legata alla maglieria, che ha reso il Distretto del tessile-abbigliamento famoso nel mondo
Quando arriva la bella stagione, arrivano anche le vacanze e la voglia di sperimentare è tanta, anche sul fronte del look. Vediamo allora quali sono le nuove tendenze moda estate 2023 scoprendo i nuovi must have di stagione
Due giorni per la fiera internazionale delle PMI del fashion, per mostrare al mondo le Collezioni Primavera/Estate 2024
I capi d’abbigliamento creati verranno mostrati all’interno di una sfilata pubblica dove una giuria composta da esperti premierà le studentesse e gli studenti più meritevoli
Presso ForModena un percorso di 40 ore per formarsi su realizzazione prototipo, creazione del modello e confezione del capo
Con gli sconti pazzi di novembre, sono uno dei capi di abbigliamento più venduti
“Siamo qui per sostenere le menti e le mani che producono quel Made in Italy che fa grande l’Italia nel mondo”
L’azienda modenese, leader nel settore della produzione di zip, ha presentato le sue creazioni in occasione dell’evento promosso da Unica Milano, il salone internazionale del tessile e degli accessori, che indica i trend a cui s’ispireranno le collezioni Primavera/Estate 2024
Dall’1 settembre al via un corso di 40 ore sull’ideazione e la progettazione delle Collezioni moda
L'intervista - Si chiama Patrizia Marras, vive a Formigine, è una libera professionista e nel tempo libero attinge alla sua inesauribile fonte di creatività per realizzare abiti sartoriali del tutto particolari
La provincia di Modena è tra le poche (una decina in tutta Italia) ad aver recuperato e superato i livelli precedenti al Covid, con una crescita del 4,6% negli ultimi 12 mesi rispetto alla fine del 2019
Un importante traguardo raggiunto grazie alla lungimiranza della proprietà nella scelta di far convivere la tradizione familiare con un’organizzazione altamente manageriale e moderna
Cresce l’interesse per la manifestazione delle PMI produttrici della moda, che prenderà il via dal 10 maggio a ModenaFiere
Un re-opening atteso, negli spazi lasciati liberi da Conad
Il fatturato dopo un crollo nel 2020, primo anno di pandemia da Covid-19, ha visto un rimbalzo nel 2021 recuperando i livelli pre crisi. Ora preoccupa la guerra
Arrivata dall’autorità competente la conferma tanto attesa: la manifestazione del made in Italy ha raggiunto le caratteristiche per fare il salto di qualità
Formare alunni in grado di inserirsi positivamente nel lavoro con competenze professionali adeguate alle richieste del settore della moda. Ecco l’obiettivo del tavolo di lavoro tra imprenditori, Cna Modena e il Dirigente Scolastico