Il Supercinema Estivo riprende le proiezioni, nonostante il cantiere
Accesso sempre da via Sigonio. Dopo l’estate l’intervento di riqualificazione che consentirà di rinnovare la struttura e di spostare l’ingresso sul lato della piazza
Accesso sempre da via Sigonio. Dopo l’estate l’intervento di riqualificazione che consentirà di rinnovare la struttura e di spostare l’ingresso sul lato della piazza
Sabato 20 maggio, dalle 10 alle 12.30 presso il Laboratorio Aperto di Modena si terrà l'incontro "Nascere bene per crescere meglio. Il parto tra immaginario collettivo, salute e violenza ostetrica". L'iniziativa "Nascere bene per crescere meglio" si è sviluppata dall'incontro tra l'Associazione...
Da martedì 2 a venerdì 5 maggio allacciamento fognario e posa di tubature. Chiuso il tratto da via Buon Pastore al civico 141; restringimenti e divieti di sosta nel resto della via
“Un giorno senza sorriso è un giorno perso” sosteneva Charlie Chaplin, intramontabile icona della risata. Per il pubblico di Modena e dintorni sta arrivando una nuova occasione per ridere insieme e scoprire una forma di intrattenimento fresca e contemporanea: la Stand Up Comedy. Una...
Il lavoratore si è issato e "barricato" sulla gru istallata nel cantiere di via Sigonio, seguito da altri due colleghi. Dopo lunghe trattative la ditta Cmb si è offerta di pagare le buste paga in sostituzione dell'azienda in subappalto che sta fallendo e aveva lasciato a piedi gli operai
Si terrà mercoledì 22 marzo alle 20.30 al Teatro Drama di Modena la proiezione dell’opera di Nahid Persson sull’attivista e giornalista Masih Alinejad, una delle ideatrici della rivolta. “Uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nell’Iran di oggi”. E’...
Saranno ridotte le corsie di marcia, mentre in via Giannone si procederà con un restringimento di carreggiata per consentire lavori a una condotta gas
Sono cominciati i lavori in via Guicciardini dove troppo spesso avvengono incidenti: in programma paletti, delimitazioni della sosta e attraversamenti
Sagami Italia presenta “Itadakimasu” - L'arte della cucina giapponese, a cura di Floriano Terrano per giovedì 26 gennaio 2023 dalle 19.30 (Viale C. Sigonio, 46, 41124 Modena). Negli ultimi due decenni il cibo giapponese ha avuto un successo e una fortuna di dimensione...
Il progetto prevede il recupero dell’edificio vincolato, con caratteristiche di archeologia industriale. I lavori consistono nel restauro di una superficie complessiva di 2.500 metri quadrati, dove oltre alla sala teatrale saranno realizzati ambienti a supporto della macchina teatrale, camerini, foresteria e tutto ciò che è destinato alla logistica e ai servizi per il pubblico
Ieri pomeriggio la Volante ha denunciato un cittadino straniero di 25 anni per il reato di danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e porto di armi od oggetti atti ad offendere
La Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, nata nel 2015 e oggi diretta da Valter Malosti, continua la sua nuova fase dal titolo Voltati e affronta l’ignoto – Scuola Internazionale di Alta Formazione Teatrale (Rif. PA 2022-17910/RER...
In corso di completamento finiture e collaudi del primo stralcio di lavori di riqualificazione dell’edificio che ospiterà il nuovo teatro di Ert
Prosegue la collaborazione fra Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e Drama Teatro a Modena in occasione della rassegna di danza Carne - focus di drammaturgia fisica, a cura di Michela Lucenti per ERT. Dopo Le etiopiche e Davidson, la sala in viale Buon Pastore...
L'allarme lanciato nel primo pomeriggio di ieri. I Vigili del Fuoco hanno poi rilevato la presenza in diversi appartamenti di monossido di carbonio
La Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, nata nel 2015 e oggi diretta da Valter Malosti, inaugura una nuova fase con Voltati e affronta l’ignoto – Scuola Internazionale di Alta Formazione Teatrale (rif. PA 2022-17910/RER, finanziata con...
“Futura creativa. La sfida delle città: innovazione, sostenibilità, inclusione” è il tema della giornata di incontro e approfondimento, in programma venerdì 11 novembre, che vedrà riunite al Laboratorio Aperto di Modena (in via Buon Pastore 43) le 11 città italiane che, insieme...
Inaugura mercoledì 19 ottobre alle 19:30, la quarta edizione del festival internazionale Cinedanza. Si apre con Michela Lucenti che presenterà il suo progetto M.A.D., un incontro organizzato da Drama in collaborazione con ERT Fondazione. Poi dal 21 al 23 ottobre...
La Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale organizza e promuove fra ottobre e novembre 2022 nella sua sede a Modena due masterclass condotte dal compositore e direttore d’orchestra Bruno de Franceschi e dal coreografo, regista e pedagogo Alessio Maria Romano...
Lunedì 3 ottobre, alle ore 19 presso la sala ANMIG di Viale Muratori, 201 a Modena si terrà la presentazione dei nuovi corsi della Scuola di Recitazione di Nuova Didattica Teatrale, stagione 2022-2023 diretta da Andrea Ferrari, giunta al suo 19° anno...
Passo dopo passo inizia a prendere forma il comparto dell'ex Amcm, con il cosiddetto Parco della Creatività che sarà il primo stralcio dell'area ad essere riqualificato. E' infatti quasi ultimato l'intervento di recupero dei primi 2.200 metri quadrati dell'edificio ex Enel...
Lavori in dirittura d'arrivo per la palazzina ex Enel di via Peretti, che a breve ospiterà la nuova sede del teatro Ert. Affascina il ristorante con terrazza, in attesa del completamento del comparto
Ultima settimana di eventi per Concentrico Festival, il festival multidisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, che ha trasformato la città di Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia. Mercoledì 20 luglio, alle ore 21.30, “Murder Setti Wrote II”, un concerto giallo game...
Martedì 19 Luglio alle ore 21.30 presso il dehor del Volt Cafè (il locale accanto al Laboratorio Aperto dell'ex Aem) si terrà una serata dal titolo "Sera, con Poesia". Protagonista l'autrice Eleonora Chiara Giusti, che dialogherà con Rolando Vitali, per...
Ci saranno approfondimenti sulla bio-medicina al femminile e sull’imprenditoria del futuro, ma anche festival e corsi di cittadinanza digitale