VIDEO | Recuperato dai Vigili del Fuoco il relitto dell'aereo precipitato in Appennino
Le operazioni con l'elicottero "Drago" hanno permesso di rimuovere dal bosco il rottame del velivolo su cui ha perso la vita Ivano Montanari il mese scorso
Le operazioni con l'elicottero "Drago" hanno permesso di rimuovere dal bosco il rottame del velivolo su cui ha perso la vita Ivano Montanari il mese scorso
Da una segnalazione è arrivata la svolta decisiva nelle ricerche del velivolo, che non si sono mai interrotte da quel drammatico giorno
Fortunatamente nulla di troppo grave per l'escursionista toscana, raggiunta dal quad cingolato del Soccorso Alpino
Rimane ancora senza esito la ricerca del velivolo disperso in Appennino da sabato scorso e che vede impegnato un ingente quantitativo di personale dagli operatori del Soccorso Alpino, Aeronautica Militare, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. Nessuna traccia, quindi dell'ultraleggero e del suo...
Purtroppo rimane ancora senza esito la ricerca del velivolo disperso in Appennino da sabato scorso e che vede impegnato un ingente quantitativo di personale dagli operatori del Soccorso Alpino, Aeronautica Militare, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. Nessuna traccia, quindi dell'ultraleggero e del...
Ancora senza esito le ricerche dell'ultraleggero scomparso dai radar nella tarda mattinata di sabato 28 gennaio sull'Alto Appennino modenese. L’aereo era decollato intorno alle 11,22. Poco dopo, tra Pievepelago e Riolunato, la perdita del contatto radio. Di Ivano Montanari, 61...
A bordo del velivolo il 61enne reggiano Ivano Montanari. Sorvoli in elicottero e squadre a terra per cercare traccia dell'eventuale relitto
Un uomo di 62 anni è deceduto a seguito di un incidente stradale che ha visto la propria auto ribaltarsi in via Isola Santa a Pievepelago
Da oggi intervento in località Ponte sant’Anna. Previsto un mese di lavoro
L?infortunio questa mattina in una zona impervia nel territorio di Pievepelago. Il 53enne è stato tratto in salvo dal Soccorso Alpino
Epicentro nelle montagne di Pievepelago. Una seconda scossa nel versante toscano
Sono questi gli ingredienti de ‘La leggenda del pianista sul lago’, l’evento esclusivo di trekking e musica arrivato quest’anno alla sua sesta edizione, in scena il 3 settembre nel meraviglioso anfiteatro del lago Santo modenese (Pievepelago), ai piedi dell’imponente monte Giovo che sfiora...
Ritorna con la sua dodicesima edizione di un evento attesissimo soprattutto da parte dei giovani: la Notte Rosa di Pievepelago vi aspetta sabato 20 agosto. Mercatini, artisti di strada e street food apriranno la strada all'evento musicale della serata: insieme al Samsara...
Ferragosto in musica a Roccapelago con la rassegna “ArmoniosaMente” e il concerto per organo solo del giovanissimo musicista Edoardo Mari. L’appuntamento con la musica è alle 21, nella chiesa della Conversione di San Paolo, a ingresso libero. Il concerto sarà preceduto, a partire dalle 20...
Il Cittadella è in ritiro a Pievepelago e ha ricevuto la visita del primo cittadino
A Sant’ Annapelago domenica 31 luglio riparte la manifestazione Made in Italy,! mercatino di prodotti tipici e artigianato, le specialità italiane saranno al centro dell’ attenzione, assaggi provenienti dal Piemonte, dalla Toscana e dalla nostra regione. Sono varie tappe che toccherà Made in...
E' accaduto a Pievepelago. Ricordiamo che il limite massimo è di cinque chili giornalieri per i residenti e un solo chilo per chi non abita in Appennino
La riscoperta della storica via Vandelli e del territorio appenninico è al centro dell’evento che si terrà a Capanno Guerri in Comune di Pievepelago sabato 16 luglio a partire dalle ore 10,00 attraverso una serie di eventi culturali, artistici, sportivi ed eno-gastronomici che...
Era il sacerdote più anziano della Chiesa di Modena-Nonantola. La sua missione trascorsa per lo più sui monti di Pieve
Uno strumento arrivato dal Trentino e pensato per cercare i dispersi sotto le valanche aiuterà i soccorritori sull'Appennino modenese. Un video testimonierebbe la violenta tempesta in cui il velivolo è incappato
I soccorritori hanno proseguito senza sosta il lavoro in un'area vasta e impervia tra Modena e Lucca. In campo molte forze, ma l'operazione è complessa
Forse un fronte temporalesco all'origine dei problemi al velivolo che trasportava sette persone
Non si hanno più notizie del velivolo decollato da Tassignano (LU). Si cerca in montagna, al confine fra Modena e la Toscana
Un malore è costato la vita ad un 55enne pratese. Soccorsi attivati in forze, ma lo sforzo è stato inutile
Prima al lago Baccio, poi sul Monte Giovo: giornata intensa per i soccorritori del Cnas. Feriti un 35enne e una 30enne