La struttura verrà realizzata in uno stabile già esistente di 750 metri quadri in via Mauro Tesi I lavori, previsti in autunno, dureranno fino alla primavera del 2022
Un premio maturato nell'ambito della 7° edizione della campagna natalizia di solidarietà che ha portato 60.000 euro al Policlinico Sant’Orsola di Bologna
Una 63enne di origini straniere ha perso la vita nella casa-vacanze di Zocca, dove si trovava insieme al marito. Probabile un malfunzionamento della caldaia
Sarà realizzato in gennaio un intervento per migliorare la visibilità e la sicurezza dell'incrocio della strada provinciale 623 Vignolese all'ingresso del centro abitato di Zocca. I lavori consentiranno anche di rendere più sicuro lo svincolo per chi si immette sulla strada provinciale da parte delle vie comunali, riducendo così i tempi di attesa e di percorrenza del tratto
Vessazioni e somministrazione di terapie senza prescirzione medica: accuse pesantissime per la titolare della struttura e 3 collaboratrici. I nas avevano già chiuso a luglio l'attività insediata in un albergo di Zocca
Marco Santagata, nato a Zocca nel 1947, è morto a 73 anni dopo che il Covid-19 ha aggravato uno stato di salute già complicato. Scrittore, critico letterario e docente universitario, aveva vinto con le sue opere numerosi premi e riscosso grande successo con i suoi studi su Dante, Petrarca e Boccaccio
La donna, Elena Scaini di 53 anni, è stata soccorsa e ha confessato l'omicidio, avvenuto qualche giorno prima nell'appartamento che condivideva con il marito Stefano Giaron a Mantova
La Regione decide di istituire un Tavolo di lavoro per individuare tecniche e prospettive di sviluppo. Due i progetti dei Gruppi operativi per l'innovazione realizzati finora: dall'indagine sulla capacità del frutto di immagazzinare il carbonio, al suo ruolo nella tutela della biodiversità in Appennino
La neve non si è fermata neppure durante la notte. I mezzi spartineve della Provincia hanno lavorato nella nottata tra giovedì 26 e venerdì 27. Caduti fino a 40 centimetri
Non è stato ritenuta valida la motivazione dei cinque giovani fermati dai Carabinieri mentre si dirigevano, a bordo della stessa autovettura, verso la casa del Kom. Denunciati e sanzionati come previsto dal decreto
Accolta la richiesta del COmune di Zocca, con cui il Presidente della Repubblica tributerà un ricordo al padre del rocker, scomparso nel 1979. Durante la guerra fu prigioniero in Germania