Alla Provincia 450mila euro per gli interventi urgenti post-maltempo
Oltre agli interventi finanziati per le somme urgenze, dei 2,7 milioni di euro, un milione e 600mila euro sarà utilizzato per interventi di edilizia scolastica
Oltre agli interventi finanziati per le somme urgenze, dei 2,7 milioni di euro, un milione e 600mila euro sarà utilizzato per interventi di edilizia scolastica
Le due aziende modenesi hanno presentato i conti previsionali, approvati, nella seduta della Ctss. La Regione pronta a sanare i conti
129 veicoli sequestrati, 21 persone alla guida senza patente e 17 violazioni per circolazione in stato di ebbrezza
Ok del Consiglio comunale. Cavazza: “Continuano gli investimenti in rigenerazione”
Oltre alla peculiare proposta artistica, con musicisti della scena indipendente e alternativa di particolare clamore i volontari di Fiorano Free Music con la collaborazione di Radio Antenna 1 hanno offerto davvero un bel momento di condivisione e divertimento
Circa 19 milioni e 400mila euro di spese, di cui l'80 per cento dedicato al sociale, dove le risorse messe in campo sono aumentate per il sostegno alla disabilità e alle famiglie in difficoltà, così come nei servizi per i minori e in quelli per gli anziani
Aumento del valore e dei costi della produzione. Passeggeri in crescita rispetto al 2021, ma ancora inferiori al 2019
La Regione è intervenuta con 85 milioni di euro complessivi per Ausl e Aou. Si scontano ancora i costi covid e le spese energetiche, ma restano dubbi sulla tenuta futura
Pareggio raggiunto anche grazie all’utilizzo di ristori e componenti economiche straordinarie. Confermato il Piano aziendale di investimenti: nel 2022 impegnate risorse per quasi 25 milioni di euro, immessi in servizio 70 nuovi mezzi (quasi esclusivamente ibridi/metano)
245 sanzioni per omessa revisione periodica; 49 senza assicurazione; 3 veicoli privi di targa; 11 per guida senza patente in quanto mai conseguita; 133 eccessi di velocità, 15 per mancata efficienza dei veicoli e 5 per guida con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo/fermo amministrativo
La multiutility prosegue il percorso di crescita, con ottimi numeri. Nel Consiglio di Amministrazione nominato Presidente Esecutivo Cristian Fabbri e riconfermato Amministratore Delegato Orazio Iacono
Con un patrimonio netto di 125,78 milioni di euro, il Consiglio di Indirizzo ha approvato il Bilancio d'esercizio 2022
673 progetti sostenuti, dei quali 657 sul territorio di riferimento nelle tre aree strategiche della Fondazione: Persona, Cultura e Pianeta. Partito il cantiere dell’ex ospedale Sant’Agostino: nel 2021 l’avvio dei lavori relativi alla riqualificazione architettonica del complesso
Numerosi gli interventi dei consiglieri nel dibattito prima dell’approvazione della manovra finanziaria 2023 - 2025
Insieme al Bilancio, ok del Consiglio alla delibera sulle prestazioni di welfare destinate ai cittadini: sale il tasso di copertura dei costi da parte del Comune
Presentate dal sindaco modifiche che comprendono anche interventi a Pinarella e tre nuove aree cani. Oggi la maratona per l'approvazione
In lieve calo le donazioni nel comune di Modena dopo il boom durante la pandemia, mentre aumenta il numero dei donatori
Il report dell’attività del 2022: quasi trecento turni serali, notturni e festivi, più di tremila risposte ai cittadini. Verifiche sull’abbandono dei rifiuti
Dati in aumento rispetto al 2021. Presenza capillare sul territorio
Il sindaco Muzzarelli e il vice Cavazza hanno presentato in Consiglio il conto previsionale, tra un mese il voto. Si punta sulla lotta all'evasione
Presentata l’attività dell’anno 2022 svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas Focherini. Una proficua coprogettazione e sinergia sul territorio per rispondere ai bisogni dei residenti
Al via il Convegno d’Inverno del Distretto Lions 108 TB, che si terrà il 18 febbraio al Forum Monzani
La sola Polizia Stradale nel territorio della Provincia di Modena ha rilevato 765 sinistri stradali, di cui 9 con esito mortale
Ampliamento del portafoglio ordini, ottimizzazione dei processi, investimenti in macchinari, formazione professionale e per l’identità aziendale
Ratificata dal Consiglio comunale nell’ultima seduta dell’anno: oltre 2 milioni per investimenti e contributi sulla casa e minori stranieri non accompagnati