Cos'è Roots: ristorante etnico e co-working nel cuore di Modena
“Roots sarà uno spazio multiculturale e cosmopolita in cui aspiranti cuoche provenienti da tutto il mondo si formeranno condividendo la propria cultura del cibo con la comunità”
“Roots sarà uno spazio multiculturale e cosmopolita in cui aspiranti cuoche provenienti da tutto il mondo si formeranno condividendo la propria cultura del cibo con la comunità”
Ad indagare i rapporti tra Poesia, immagine, fotografia sarà un doppio dialogo previsto sabato 9 ottobre, ore 17, presso il Complesso San Paolo di Modena, che vedrà come protagonisti due tra i maggiori fotografi italiani, in dialogo con due grandi esperti di fotografia...
Si inaugura a Modena con il Recital pianistico del 22 giugno (ore 20) presso l’Auditorium Ghiaurov una serie di Concerti a ingresso gratuito (capienza limitata a 40 persone) che vedranno esibirsi alcuni Docenti dei Corsi di base e di Avviamento dell’ISSM Vecchi-Tonelli dedicati alla...
L’esposizione fotografica narra il viaggio di visionari sognatori che profumano il mondo per cambiarlo in meglio e alla fine si imbattono per celesti coincidenze nella figura della Beata Vergine che, per diverse miracolose e prodigiose manifestazioni, collega i territori di Reggio Emilia, Modena...
Hai domande sui comportamenti dei profumi o sui comportamenti dei gatti? Open day al Museo ProfumAlchemico e profumeria di nicchia, martedì 18 maggio dalle 17 alle 20. Anne Rose (naso) ed Elena ed Alice (tate dei gatti) saranno a disposizione, ognuna per le...
La Polizia locale ha individuato l’automobilista 83enne che ha urtato una 21enne, rimasta lievemente ferita, in via Selmi. L’uomo sarà accusato di fuga e omissione di soccorso
Lunedì 26 aprile riapre al pubblico il PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico a Modena, dove l’esposizione fotografica "Profumo di gatto, profumo di libertà", già allestita e attiva dal 21 marzo, in spazio aperto, sarà prorogata fino al prossimo 18 maggio 2020, visto l’interesse già...
Nella natura del profumo è connaturato lo spirito di libertà così come nella natura del gatto. Da questo fil rouge nasce l’idea di una esposizione fotografica - al PRALC in piazzale Torti 9 a Modena – intrigante, immaginifica, e basata su forti emozioni sensoriali,. Il profumo...
Partecipa online fino a domenica 28 febbraio. Invia la foto del tuo gatto! Il Piccolo Museo ProfumAlchemico (PRALC) e La tata dei gatti APS ti invitano a partecipare al gioco fotografico “Profumo di Gatto, Profumo di Libertà”! Per inviare le foto hai tempo...
Tornano a splendere le pitture seicentesche nella sala delle monache dopo il recupero degli spazi della ex chiesa e dell'ex oratorio nel complesso San Paolo in centro storico a Modena riconsegnando così alla comunità una testimonianza di grande valore artistico e culturale. Ex chiesa...
Dopo 88 giorni di chiusura, dovuti alle normative anti covid, lunedì 1 febbraio, riapre al pubblico il museo di Modena dedicato ai profumi e al metodo per conoscere profumalchemico
L’antivigilia di Natale, dopo due mesi di fermo per via delle restrizioni in corso a causa dell’emergenza sanitaria, il Festival della Fiaba torna a portare bellezza dove in questo momento è concesso, ovvero in Chiesa come in teatro. Precisamente nella Chiesa di San...
Il clandestino è stato trovato in possesso di 11 grammi di metanfetamina: un arresto seguito all'indagine di alcuni giorni fa
E’ interdisciplinare e si può annusare. Il considerevole patrimonio documentale (cartaceo e digitale) che testimonia il percorso del “fenomeno” culturale Profumalchemico, metodo per conoscere, viene messo a disposizione di curiosi e specialisti. E’ questo il dono speciale che Anna Rosa Ferrari, direttrice del museo...
Precisazione del Comune: nel sopralluogo della scorsa settimana “attrezzature non conformi”. Aperto anche un procedimento per presunto abuso edilizio
Appello del Comune di Modena anche per Lido Park. Lo ha detto l’assessora Vandelli rispondendo all’interrogazione del consigliere Baldini (Lega Modena)
Visto il grande interesse suscitato, è stata prorogata fino al 24 ottobre prossimo la mostra fotografica allestita al PRALC, Piccolo Museo ProfumAlchemico nei giorni del Festivalfilosofia. L’esposizione, dal titolo “I risultati...nonostante”, raccoglie immagini particolarmente eloquenti di un percorso mutidisciplinare fuori...
La prima start up di monopattini elettrici a Modena, dopo i furti di giugno pensa al futuro con nuovi metodi di sicurezza e nuovi monopattini in arrivo. Il titolare, Andrea Orlando , fa il punto sulla situazione del servizio e annuncia l'ampliamento della flotta.
Sabato 19 settembre alle 21 a Modena Grandezze & Meraviglie, nell’ambito di Festivalfilosofia, propone il concerto “Vox Humana” con Cristina Fanelli, soprano, e l’Ensemble Seicento Stravagante, all’interno della Chiesa di San Bartolomeo. L’evento è a ingresso libero e richiede la prenotazione (tel. 3458450413). Sul tema “macchine”...
Dal PRALC, Piccolo Museo ProfumAlchemico, Ferrari Anne Rose lancia la doppia iniziativa ecosostenibile e la regala ai visitatori. In primo luogo, un omaggio a tutti coloro che ne faranno richiesta chiamato la "Supercar invisibile" un veicolo green (ancora top secret) capace di...
Venerdì 18 settembre alle ore 21.00 alla Chiesa di S. Bartolomeo di Modena si terrà lo spettacolo “Golem – Creatura creante”, anteprima della stagione AdM 2020-21, produzione degli Amici della Musica di Modena pensata per l’edizione 2020 del Festival Filosofia (dedicato...
“I sabati del villaggio profumalchemico” è il titolo di tre installazioni sensoriali di carattere alchemico, con funzione ludico-didattica, che saranno realizzate dal Piccolo Museo ProfumAlchemico in piazzale Torti, negli ultimi tre sabati di luglio, in occasione di “Tavolini sotto le stelle”...
Sabato 4 luglio, dalle 18 alle 20, nell’ambito dell’iniziativa “Tavolini sotto le stelle”, il Piccolo Museo ProfumAlchemico di Piazzale Torti presenta un nuovo appuntamento con “Letture profumate all’aperto”. Al termine dell’evento, gratuito, l’esperienza sensoriale proseguirà per chi lo vorrà con un...
Venerdì 26 e sabato 27 giugno, dalle 18.00 alle 20.00, nell'ambito dell'iniziativa "Tavolini sotto le stelle", il Piccolo Museo Profumalchemico di Piazzale Torti presenta "Letture profumate all'aperto". Al termine dell'evento, gratuito, l'esperienza sensoriale proseguirà per chi lo vorrà con...
Nel nome di un nuovo "Rinascimento Olfattivo e Spirituale" (motto storico della filosofia profumalchemica) ha riaperto ieri il Pralc-Piccolo Museo ProfumAlchemico, il suggestivo luogo culturale specializzato in profumi e metodo per conoscere ad essi collegato, ideato da Anne Rose Ferrari.