Ciò che mangiamo a cena influenza la qualità del sonno: ecco perché è importante, soprattutto per chi soffre di insonnia, evitare gli alimenti sbagliati e scegliere i più appropriati. Scopri allora cosa preferire e cosa evitare a cena, per dormire sonni migliori e mantenere una linea perfetta
Fino al 5 dicembre 18 ragazzi e 7 docenti saranno ospiti in terra modenese per il progetto Erasmus +: al centro dello scambio il cibo come patrimonio culturale
Questo antico regime alimentare, nato nel bacino dei Paesi del Mediterraneo è ormai uno dei modi più sani di mangiare cercando di mantenere la linea senza gli estremismi di molte diete, tanto da diventare patrimonio immateriale UNESCO
Al progetto promosso dall’Ente Camerale insieme a Comune di Modena, Azienda Ausl, Hera ed Associazioni Imprenditoriali e dei Consumatori, hanno aderito i 40 ristoratori del Consorzio. “Con il recupero del cibo avanzato si favorisce un consumo responsabile ed etico”
Mercoledì 30 maggio a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su RAI UNO, con ELISA ISOARDI si parlerà di CILIEGIE, ricche di proprietà antinfiammatorie, utili a chi soffre di valvulopatia mitralica, patologia che riguarda la valvola del cuore e che impedisce il corretto passaggio del sangue