Attraverso il form sul sito Ausl il documento necessario per la domanda di voto a domicilio, da presentare al proprio Comune di residenza tra il 10 e il 15 settembre
Dal lunedì dopo Ferragosto al sabato per gli iscritti alle liste comunali canditati in altri Comuni. Invito a controllare la tessera elettorale per il Referendum del 20 e 21 settembre
La mappa politica dei partiti in Emilia-Romagna è stata ridisegnata con 1 elettore su 3 che vota PD, 1 su 3 che vota Lega, e un terzo posto per Fratelli d'Italia. Scompare Forza Italia e arriva quarta la civica di Bonaccini
Tommaso Maselli è il nuovo presidente dell'organismo che rappresenta gli studenti delle scuole superiori modenesi. La Lega cavalca l'onda: "Liberazione", i giovani del Pd: "Strumentalizzazione imbarazzanti"
Muzzarelli ha risposto all’interrogazione del Movimento 5 stelle per quanto riguarda gli Sms elettorali a favore di Katia Parisi. Il sindaco “giustificato l’intervento del Garante nei confronti dell’associazione sindacale responsabile”
Tre amministrazioni restano al centrosinistra e una passa al centrodestra. Questo il bilancio del secondo turno delle elzioni comunali, che in termini di risultato non rivelano sorprese rispetto all'esito del 26 maggio scorso
Il sindaco uscente tornerà a Palazzo Pio per vestire la fascia tricolore. Federica Boccaletti del centrodestra migliera i voti del primo turno, ma il divario si conferma incolmabile
Domenica 9 giugno oltre 110mila elettori suddivisi in quattro comuni della provincia saranno chiamati alle urne per scegliere il sindaco. Centrosinistra avanti in tre realtà, il centrodestra punta Mirandola
Sulla scheda compariranno solo i nomi dei due candidati in corsa, con i simboli delle liste che li hanno sostenuti. Basterà tracciare una croce sul riquadro del candidato prescelto
Il vicepremier in visita viene accolto da molti simptizzanti e anche da qualche contestatore con cartelli. "Siete comunisti incazzati, nessuno di noi si permetterebbe mai di andare a insultare o a disturbare"
Sarà il docente proveniente dal Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, a raccogliere il testimone che dal 31 ottobre lascerà il prof. Angelo O. Andrisano
Le urne consegnano alla coalizione di centrosinistra una maggioranza pari a 20 consiglieri su 32. Tante conferme tra le fila del Pd. Parità assoluta tra uomini e donne