Sassuolo: in via Respighi rigenerazione urbana e housing sociale per il rilancio del quartiere
L’idea è quella stimolare, dalla riqualificazione dei due edifici, la rigenerazione urbana e sociale dell’intero quartiere
L’idea è quella stimolare, dalla riqualificazione dei due edifici, la rigenerazione urbana e sociale dell’intero quartiere
I tecnici della società del Gruppo Hera saranno impegnati nella realizzazione di un intervento sulla rete elettrica in media tensione. Da lunedì 20 a mercoledì 22 saranno attuate alcune modifiche alla viabilità in corrispondenza dell’incrocio tra via Plessi e via Bellucci
I tecnici della società del Gruppo Hera saranno impegnati nella realizzazione di una nuova porzione di rete a Modena: previsti 6 mesi di lavori per un investimento di 230mila euro
Avviati i lavori per sostituire le ultime 470 lampade al sodio. Tutti i 1.800 punti luce di Concordia saranno a Led con più risparmio energetico più benefici per l’ambiente, più qualità della luce
Sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola Vittorino Da Feltre nel quartiere Braida, al termine della demolizione del fabbricato che, fino a poche settimane fa, ospitava l’ex mensa San Carlo in via XVIII Settembre
La riqualificazione del centro passa anche dalle zone dedicate alla sosta
Opera da 6,8 milioni di euro. Oggi la visita al cantiere avviato nella primavera scorsa
L'intervento alle porte della città a cura di InRete. Previste alcune interruzioni programmate delle quali saranno informati i residenti
Il programma prevede la realizzazione di opere per la messa in sicurezza delle fermate, con la realizzazione del marciapiede di attesa, il montaggio delle pensiline e la segnaletica orizzontale e verticale di riferimento
Previste alcune modifiche alla viabilità e brevi interruzioni della fornitura del servizio
Il Consiglio ha dato l’assenso preventivo alla variante urbanistica per l’intervento della società Motem Service in strada Cavo Argine: favorirà il riciclo di materiali
Durante l’esecuzione dei lavori sarà necessario disporre alcune variazioni al traffico veicolare
I lavori, del costo di 40mila euro, dovrebbero terminare entro fine marzo
Un immobile che fa parte del complesso di Via Cappella e che nei prossimi mesi sarà completamente ristrutturato grazie a fondi intercettati dal PNRR e dedicati all’ambito socio-culturale
Da lunedì 13 febbraio saranno riconsegnate al liceo Muratori, le nove aule del piano terra interessate dai lavori di miglioramento sismico, nella porzione di edificio perpendicolare a via monte Kosica, che collega l’istituto con il Barozzi, consentendo agli studenti che attualmente svolgevano le lezioni nella succursale di Via Rainusso, di rientrare nella sede di via Cittadella a Modena
Sopralluogo del sindaco Muzzarelli e dell’assessore Bosi. In corso la riqualificazione area verde via Donati e area fitness in via Boccaccio
Da mercoledì 8 febbraio e per tutta la settimana. L’intervento comporta restringimenti di carreggiata e tolta tensione ai filobus
Fer ha reso noto che la tratta aprirà solo a settembre, uniformandosi quindi alle previsioni per il termine dei lavori al sottopasso di Modena. Federconsumatori attacca
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il permesso di costruire convenzionato per la trasformazione del complesso in una residenza per universitari
Previsti lavori di miglioramento sismico e agli impianti. I lavori saranno aggiudicati entro l’autunno di quest’anno e completati entro l’inizio del 2026
Consegnato il cantiere per la riqualificazione dell’edificio ex Stallini in via del Mercato, per un valore di 6 milioni e 438 mila euro. Avrà una durata di circa 19 mesi
Il sindaco Muzzarelli e gli assessori Bosi e Ferrari alla consegna del cantiere per il miglioramento sismico, per un valore di 4 milioni di euro: struttura più accogliente e sicura
Le opere, per un importo complessivo di centotrentamila euro, hanno riguardato la sostituzione completa delle lampade
Sarà sempre e comunque garantito il transito a residenti, mezzi di soccorso e/o emergenza, Polizia, Carabinieri e mezzi di trasporto scolastico
Appalto da 2,8 milioni per la palazzina di largo Aldo Moro. Le classi dovranno trovare nuove sistemazioni per due anni