Scontro tra auto nella notte, 3 i feriti
Due auto si sarebbero scontrate in via Marano a Guiglia, tre le persone ferite e trasportate in ospedale
Due auto si sarebbero scontrate in via Marano a Guiglia, tre le persone ferite e trasportate in ospedale
Torna, per tre weekend consecutivi, la Sagra del Borlengo di Guiglia, giunta quest'anno alla sua 51° Edizione. Organizzata dalla Pro-Loco di Guiglia con il patrocinio del Comune, inaugurerà sabato 21 maggio alle ore 19. Oltre ai borlenghi, grandi protagonisti dell'evento, sarà...
Walk-In Modena organizza, per domenica 6 marzo, un'escursione nei pressi di Roccamalatina. Da Roccamalatina ci si incamminerà verso est. Con passi lenti e attenti si attraverseranno alcuni scorci di paesaggio agrario tradizionale fino a giungere al Sasso di Sant'Andrea, massiccio arenaceo-calcareo cugino dei ben più...
Intervento delle guardie di Oipa nella zona di Guiglia, dove i due animali vivevano in condizioni drammatiche
Sabato 27 novembre alle ore 21 nell'accogliente Sala degli Specchi del Castello di Guiglia debutta il recital teatrale musicale La sposa reclusa, in occasione della ricorrenza internazionale contro la violenza alle donne, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite nel Dicembre del...
Finanziamento regionale di 250mila euro per ultimare gli interventi relativi alla ricostruzione del secondo pilone danneggiato dall’esondazione. Investimento complessivo di 1,1 milioni di euro
Domenica 19 settembre alle ore 18 nel cortile del Castello di Guiglia andrà in scena lo spettacolo “La vita è tutta un film!” di Autori vari, ideato, presentato e diretto da Andrea Ferrari. In scaletta, monologhi, dialoghi, sketch del repertorio comico e classico del...
Fine definitiva dei lavori prevista entro ottobre
Da venerdì il manufatto sarà nuovamente percorribile, anche se proseguirà l'intervento di consolidamento
Rifatti i muri in pietra: apertura prevista per metà settembre
Torna, nelle serate del 13, 14 e 15 agosto, la tradizionale Festa di Ferragosto, che vedrà affiancarsi un programma religioso ed uno ricreativo. Durante tutte e tre le serate infatti, sarà possibile cenare con specialità gastronomiche locali presso il Tendone AVR a partire...
Torna a Guiglia la Festa di San Luigi, che si terrà presso la locale Parrocchia dal 29 luglio al 1° agosto. Giovedì 29 e venerdì 30 luglio, appuntamento con "Aspettando San Luigi". Il primo giorno, ci sarà un momento di preghiera seguito da una...
Sarà un dolce inizio di giornata quello offerto dai poeti Marco Bini, Luca Ispani e Elisa Nanini domenica 11 luglio, a Guiglia, secondo appuntamento del Poesia Festival 2021. Alle prime luci dell’alba, ore 5.30, i loro versi avvolgeranno il pubblico in una sede...
Sabato 10 luglio, alle ore 21.30 presso il cortile del Castello di Guiglia (MO) è di scena il nuovo recital comico con Andrea Ferrari, intitolato Succede di tutto! Lo spettacolo vede il suo debutto proprio nella cittadina ritenuta “il balcone...
Proseguono i lavori di ricostruzione del ponte Samone sul fiume Panaro, lungo la strada provinciale 26 tra Pavullo e Guiglia, dove è stato eseguito il getto in calcestruzzo del primo dei due archi crollati, a seguito dei danni alla pila del ponte dello scorso...
Il presidente della Regione al via della stagione insieme al sindaco Lagazzi. Oltre alle sale nobili, la fortezza medievale custodisce alcuni oggetti del casinò risalenti al secondo dopoguerra e recuperati grazie al lavoro dei volontari. Nel periodo bellico fu anche nascondiglio delle opere d'arte della Galleria Estense di Modena
Dopo la piena i tecnici sono al lavoro insieme ai mezzi della vicina ditta Frantoio Fondovalle srl di Marano sul Panaro
Il cantiere riparte dopo giorni difficili che hanno bloccato la deviazione del percorso del fiume
Sopralluogo dei tecnici della Provincia dopo il cedimento di ieri: non cambia il cronoprogramma dei lavori, ma serviranno più risorse e più tempo
E' accaduto stamattina: nessuna persona è rimasta coinvolta, anche perchè il ponte è chiuso al transito da ormai 20 giorni
Intervento di Vigili del Fuoco e 118 sulla Provinciale tra Monteorsello e Roccamalatina
Se la situazione meteo e i livelli del fiume lo consentiranno, la Provincia prevede l'avvio dei lavori di ripristino dal mese di gennaio 2021
Si attende il calo della piena del panaro per intervenire sul pilastro danneggiato. Costo 250.000 euro
Aimi e Platis (FI): “Interrogazioni al Ministro delle Infrastrutture ed in Provincia sul cedimento del ponte Samone e sugli interventi di manutenzione fatti nel 2018 e nel 2019"
Il covid ha fatto breccia anche nella struttura situata nella piccola località nel territorio di Guiglia. Rinforzi dall'Ausl