Il paziente critico nelle zone di guerra, al Policlinico il corso-simulazione
Ottava edizione del corso rivolto ai Sottotenenti del 200° corso dell’Accademia Militare, che riunisce i massimi esperti accademici italiani
Ottava edizione del corso rivolto ai Sottotenenti del 200° corso dell’Accademia Militare, che riunisce i massimi esperti accademici italiani
Nel dicembre 2021, una ragazza aveva denunciato di essere stata sequestrata e violentata all'interno di una tenda sita nel parchetto adiacente al Policlinico di Modena. Nel corso del processo però, la vicenda sembra essersi ridimensionata
Già un centinaio i partecipanti locali all'iniziativa che si aggancia ad una campagna internazionale
Il Policlinico di Modena si trasforma in set cinematografico per le riprese del Docufilm “La Casa di ciascuno” che partendo dai 60 anni di storia del Policlinico guarderà al futuro della Sanità dei prossimi decenni
Nel 1963 apriva il Nuovo Policlinico: il ricordo del passato per costruire il futuro attraverso un programma di eventi, per ribadire il ruolo centrale del "patet omnibus" che ha rivoluzionato la sanità
Quest’anno il Policlinico di Modena festeggia i suoi primi 60 anni. L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, col patrocinio del Comune di Modena ha organizzato una serie di iniziative per ricordare un traguardo importante che segna un punto di arrivo ma che, soprattutto...
L'attuale ospedale di via del Pozzo, oggi inglobato nella città, è figlio di un percorso lungo e complesso: un'opera imponente per gli standard di allora
Molti progetti sono in partenza o in definizione, mentre altri si stanno concludendo. L'ospedale cittadino cambia costantemente volto, ma il tema delle risorse è cruciale
Reimpiantato un dito a un uomo di 65 anni e ricostruita l’arteria radiale ed i tendini in una bambina di 9 anni. Entrambi stanno bene
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa colpiscono soprattutto le persone tra i 20 e i 40 anni, ma dopo il Covid la fascia pediatrica è sensibilmente aumentata. Bertani: “Sono incrementate le forme più acute e severe"
Inaugurato nel 2019, il servizio è attivo ogni mercoledì per un totale di 8 ore settimanali
La Chirurgia della Mano del Policlinico ha curato due gravi lesioni in un bambino di 10 anni e in una bimba di 11: ora entrambi dimessi Il giorno 25 aprile è stato trattato un bambino di 10 anni proveniente dalla Regione Trentino-Alto...
Nel punto nascita più importante della provincia sono stati 2840 i parti avvenuti nel corso dello scorso anno. Attualmente sono 70 le ostetriche in servizio nel reparto diretto dal professor Fabio Facchinetti. Riportiamo le storie di Svitlana, Federica e Valentina
"Cura e prevenzione della calcolosi renale" è un progetto che nasce da lontano e unisce le due realtà: oltre 50 le operazioni chirurgiche scolte dal 2009 ad oggi
Oggi, Domenica delle Palme, i centauri e le centaure di Motopinguino sono tornati al Policlinico di Modena per portare uova di Pasqua e allegria ai piccoli ricoverati nella Degenza di pediatria. La XII° edizione dell’iniziativa Pasqua per un bambino” è approdata stamattina come da tradizione...
Il sistema permette di avviare l’impiego della procedura di “SBRT”, già in uso presso altre radioterapie dell’Emilia - Romagna, con altissima precisione anche presso l’UOC di Radioterapia dell’AOU
Un investimento di 250.000 euro per un lavoro complesso svolto da un team di edilizia acrobatica
Circa 150 casi nuovi ogni anno. Sabato 4 marzo un incontro medici – pazienti al Centro Didattico di Medicina
Nel 2022 sono stati effettuati trapianti di elevata complessità tecnica, quali 9 trapianti da donatore vivente tra soggetti adulti, 3 “split-liver” e 27 trapianti da donatore a cuore non battente. Lo split liver è una tecnica che prevede la divisione del fegato donato in due parti...
Due giorni di lavori per rimuovere il tendone che serviva per l'accettazione durante la pandemia
Il 9 gennaio 2023 sono stati riaperti al pubblico, solo per la prenotazione, gli sportelli del Centro Interno di Prenotazione (CIP) della AOU di Modena, sia al Policlinico (Area Qui Facile) sia all’Ospedale Civile (Atrio principale). Gli sportelli erano stati chiusi...
La mascotte Elia ha consegnato doni ai bambini ricoverati e un regalo speciale per la scuola ospedaliera
Il metodo consente di ridurre i tempi diagnostici e l’esposizione dei pazienti alle radiazioni. La tecnica abbina alla PET una TC diagnostica e un iniettore di mezzo di contrasto
Arriva a Modena Missione Amicizia, l’iniziativa promossa da Fondazione Amplifon Onlus - la fondazione aziendale del Gruppo Amplifon nata per favorire l’inclusione sociale delle persone più fragili – e Fondazione Geronimo Stilton per celebrare e promuovere l’incontro tra generazioni in occasione del Mese dei Nonni...
Due milioni per rimuovere l'amianto e altri 18 per un completo restauro e recupero degli ambienti per i nuovi servizi sanitari