Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre dalle 19 alle 23 si estendono le aree con tavolini e sedute. E questo sabato l’iniziativa si arricchisce con intrattenimenti musicali
Da lunedì 7 agosto gli interventi di modifica alla segnaletica e di installazione degli arredi urbani. Divieti di transito, modifiche alla circolazione e riassetto della sosta
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 agosto, dalle 19 alle 23, saranno estese le aree arredate con tavoli e sedute dei pubblici esercizi del centro storico
Anche la porzione tra via dei Servi e via San Giacomo sarà realizzata in ciottoli e selce. Nei prossimi giorni il riassetto della sosta per liberare il corso dalle auto parcheggiate
Da giovedì 11 a lunedì 15 maggio, tra corso Canalgrande e largo Sant’Agostino transito riservato a veicoli di soccorso, Forze dell’Ordine e residenti. Weekend con "Notti di luna"
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio, dalle 19 alle 23, l’iniziativa che consente ai pubblici esercizi di estendere in alcune vie del centro le aree arredate con tavoli e sedute
Da maggio, nelle sere di venerdì, sabato e domenica, dalle 19 alle 23, si estendono le aree arredate dei pubblici esercizi. Individuate 5 "notti di luna" in concomitanza con i maggiori eventi culturali
Prenderanno il via le raccolte interne per gli utenti e i condomini che hanno optato per questa soluzione ma contemporaneamente ancora per qualche settimana rimarranno sul territorio i contenitori stradali. Kit ritirabile all'Albinelli
Prosegue la graduale trasformazione dei servizi ambientali di Hera. A partire dal 20 gennaio la campagna di informazione dei cittadini con lettere e incontri pubblici per il "cuore" della città
‘Passeggiata’ del sindaco Muzzarelli e dell’assessore Bosi nella via riaperta anche nell’ultimo tratto interessato dai lavori di ripavimentazione in lastre di selce e ciottoli
Il provvedimento, volto a garantire una maggiore sicurezza nel periodo natalizio, sarà applicato nei weekend, a partire da sabato 3 dicembre, e in corrispondenza delle feste
Dietro questi particolari e antiestetici blocchi di mattoni e cemento si nasconde una storia curiosa: ecco cosa sono e a cosa servono i "pispiò" del centro storico
Potenziamento videosorveglianza e aumentato presidio di Polizia locale e Forze dell’ordine: il sindaco in Consiglio rispondendo a un’interrogazione di Baldini e Rossini
L’assessora Ferrari ha risposto all’interrogazione di Rossini (Fd’I) e Moretti (Lega Modena) sulle diverse esigenze di commercianti e residenti del centro storico
Un'ampia zona del centro storico off-limits ad intermittenza, con un crescente dispiegamento di forze di sicurezza intorno ai set del film. E sorge anche qualche malumore
Il Consiglio approva una mozione della maggioranza con criteri volti a conciliare la tutela di chi vive e lavora in centro con quella di sostenere gli esercenti e rendere fruibili gli spazi
Dal 16 al 18 settembre divieto di transito, tra le altre, in via Emilia tra via Badia e corso Canalgrande. Doppio senso in alcune vie per l’accesso di residenti e mezzi di soccorso
Per Confesercenti nettamente migliorate le zone di Piazza Roma e Via Gallucci, bene anche San Francesco. Da migliorare invece Piazza Matteotti e Mazzini. Rossi: "In questi ultimi anni il centro storico è cambiato molto grazie alla maggiore attenzione da parte delle forze dell'ordine, agli interventi dell'amministrazione comunale e all'insediamento di nuove attività"