Tornato in sicurezza anche il transito sul percorso Natura del torrente. Interventi di ripristino del corso d'acqua realizzati nei mesi scorsi dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile anche nei Comuni di Maranello e Serramazzoni
La Regione ha (ri)fatto il punto sugli interventi per la sicurezza idrogeologica. Quasi 90 milioni previsti nel 2021 e 500 opere già programmate nei primi tre mesi dell'anno
Finanziato con 750mila euro, il cantiere è a cura dell'Agenzia regionale per la sicurezza del territorio e Protezione civile. Utilizzate anche tecniche di ingegneria naturalistica per la sostenibilità ambientale dell'opera
Muzzarelli fa il punto sull'opera di Sant'Anna: “La cassa ha tenuto. Ora procedere con il collaudo formale”. Durante la piena di dicembre l’invaso ha raggiunto il livello massimo di oltre 11 metri
I lavori per la mitigazione del rischio riguardano tutti i corsi d’acqua del territorio anche Prati di San Clemente e Fossalta. La comunicazione del sindaco in Consiglio
Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Interessati anche i territori del bolognese, ferrarese e reggiano, opere per riaprire strade, sistemare frane e mettere in sicurezza fiumi e corsi d'acqua
Un ingegnere stabile anche a Modena, mentre i tecnici ruoteranno tra le sedi a seconda delle esigenze. Priolo: "Il potenziamento della struttura è fondamentale"
L'ondata da maltempo dei giorni scorsi ha causato danni al percorso natura del fiume Panaro all'altezza di Vignola. I tecnici raccomandano prudenza sugli altri tratti del percorso natura
Sfogo dell'assessore in Assemblea regionale: “Se io ho soltanto 15 milioni di euro l'anno per il dissesto questo non è sufficiente”. Bargi (Lega): "Alluvione prevedibile, mancata manutenzione"
L'Assessore Priolo attribuisce alle precipitazioni intense la responsabilità del disastro. Nel modenese stanziati 170 milioni in sei anni, ma realizzato meno di un terzo degli interventi