Un viaggio nella città più grande dell'Appennino modenese, alla scoperta della sua antica storia, delle battaglie che la video protagonista e dei luoghi più interessanti da visitare
Campogalliano è uno dei paesi che si incontrano tra Modena e la Bassa, in un lembo di terra che spesso è di passaggio, ma come sempre ogni singolo luogo ha tante curiosità e storie da raccontare. Ecco le curiosità e le storie attorno a Campogalliano
Vignola è uno dei comuni modenesi più noti per la gastronomia, grazie alle ciliegie e alla torta Barozzi, ma anche per il suo ricco patrimonio storico-culturale, tra cui un meraviglioso castello
Una storia, quella del territorio di Fiorano, che ha avuto origini ben 6 mila anni fa e si è tramandata nel tempo attraverso la cultura della ceramica e dell'architettura. Un viaggio tra bellezze artistiche e panorami naturali
Un viaggio nella storia, cultura e luoghi da visitare a Carpi, per scoprire quello che ancora non sapete della patria del tessile, del buon calcio e della bassa modenese
Formigine è un comune che ha una storia davvero antica, da uno scheletro di 5 mila anni fa ad un villaggio dell'età del bronzo, fino ad arrivare alla storia poco nota di uno dei castelli più belli dell'Emilia
Un viaggio tra le meraviglie di una delle capitali europee con lo stato più piccolo al mondo. La storia e le curiosità di quella che fu la città di una delle menti più eccellenti della storia umana, Giovanni Pico della Mirandola
Se siete turisti di Modena ecco la nostra mappa interattiva dei luoghi che si sincronizza con Google Maps e che vi permette di raggiungere i vari luoghi seguendo un percorso preciso fatto per voi