Tanti fan al firmacopie di Angelina Mango a La Rotonda
La giovane artista è stata accolta da un gran numero di ammiratori
La giovane artista è stata accolta da un gran numero di ammiratori
Ok del Consiglio comunale all’opportunità prevista dalla Cassa depositi e prestiti, che rappresenta anche la prima variazione di Bilancio
Da venerdì 24 marzo l’area verde di via Salvo D’Acquisto si trasforma in una palestra a cielo aperto per la fase primaverile del progetto motorio e sportivo per bimbi, donne e anziani
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino straniero di 23 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
L'oggetto è posizionato in via Mattarella, nel nuovo comparto in corso di urbanizzazione
Nuova location accanto a Spazio Conad per la catena di elettrodomestici ed elettronica
Diffondere la pratica sportiva all’aperto per favorire il benessere psicofisico e sociale dei cittadini di Modena. È l’obiettivo del progetto “Sport nei parchi - Urban sport activity and week end” che ha preso il via oggi e che proseguirà nei prossimi fine settimana. Un'area...
Il progetto di Comune e Sport e Salute: corsi gratuiti proposti da sei società. L’assessora Baracchi: “Sostegno all’attività motoria come mezzo per promuovere sani stili di vita”
La donna è finita a terra dopo l'impatto, avvenuto sulle strisce pedonali. Sul posto la Polizia Locale
Il Cup-Saub e l’ufficio per l’assistenza protesica e integrativa di via del Pozzo trovano spazio nei locali dell’ex Punto prelievi: non cambiano le modalità di accesso alle prestazioni
Sabato 24 settembre l’inaugurazione della sala indoor “PollyGym” a conclusione del progetto “Muoviamoci insieme” che ha coinvolto 400 bambini e ragazzi da 3 a 15 anni
Anche quest'anno vogliamo dire NO all'abbandono degli animali. Dillo anche tu insieme a noi domenica 3 luglio dalle ore 17: vieni a trovarci con il tuo amico a 4 zampe, in galleria Dog Dance e Mobility Dog con l'associazione Portamiconte e a seguire aperitivo a 4 zampe offerto dal nostro...
I sindacati soddisfatti dopo una trattativa complessa. "Salvati" diversi importanti articoli del contratto precedente
Bloccato dalla vigilanza e arrestato dai Carabinieri al centro commerciale
Domenica 1 maggio, dalle ore 9 alle 18.30, si terrà la ventesima ediione della mostra-scambio dedicata all'aeromodellismo dinamico. Un evento decicato alla memoria di Amato Prati, che coinvolgerà tanti costruttori amatoriali e appassionati di micromotorismo. L'appuntamento, organizzato dai gruppi Gace e Gas, si...
Rinvio a giudizio per una dei protagonisti dei disordini del gennaio dello scorso anno alle Poste di via Casalegno. Il sindacato ammesso come parte civile. Ci sarebbe però anche un procedimento pendente per gli agenti coinvolti
Le realtà selezionate (da tre a sei) dovranno sviluppare per un anno progetti di attività ludica, motoria e sportiva per bambini, donne e anziani. Domande entro il 24 marzo
A metà marzo l'udienza dopo i fatti avvenuti a gennaio all'ufficio postale di via Casalegno. Il sindacato di polizia Siulp valuta per la prima volta di costituirsi parte civile
Si è conclusa con 21 rogiti la vendita ai soci assegnatari la vicenda legata alla liquidazione di Caser. Nel 2018 il Consiglio aveva autorizzato la procedura
Martedì 21 dicembre alla presenza delle autorità della città di Modena è stato consegnato l’assegno del valore di tremila euro.
Tre neo Ispettori, provenienti dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti di l’Aquila, sono stati assegnati al Comando Provinciale di Modena, per il rafforzamento del presidio del Corpo nel territorio modenese per il contrasto agli illeciti economico-finanziari
Il dottor Masini si è recato in via Mattarella, dove ha incontrato i vertici delle Fiamme Gialle modenesi
Prima occasione per Alessandra Camporota di far visita alla struttura di via Mattarella, accolta dal Comandante Provinciale, Col.t.ST Adriano D’Elia
Denunciato dalla Polizia locale un automobilista 53enne residente in provincia fermato in via Casalegno a Modena. Aveva da poco assunto droghe
Bagno pubblico non funzionante che degrada zona abitativa e adiacente a due scuole. ' quanto si trova ancora in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, periferia sud di Modena. "Chiesto più volte al Comune smantellamento. Promesso da almeno due anni e mai effettuato."