Due ragazze (e un cane) perdono il sentiero in alta montagna, soccorse in elicottero
Disavventura per due amiche tra il Libro Aperto e il Cimone, costretto ad intervenire l'elisoccorso da Pavullo
Disavventura per due amiche tra il Libro Aperto e il Cimone, costretto ad intervenire l'elisoccorso da Pavullo
La rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” prosegue con il settimo appuntamento di Domenica 13 agosto 2023 alle ore 17, presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo. I protagonisti di questo imperdibile appuntamento saranno Elena Buttiero (pianoforte e direzione musicale) e Ferdinando Molteni (voce, narrazione...
Prosegue la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” con il sesto appuntamento che si terrà Venerdì 11 agosto 2023, alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. I musicisti protagonisti del concerto saranno il violinista Marco Ligas e l’arpista Davide Burani con...
Arriva il quarto appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” che si terrà Domenica 06 agosto 2023, alle ore 17, presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo. Il trio protagonista sarà quello formato dai due flautisti Giovanni Mareggini e Giovanna Mambrini insieme...
E’ ormai un evento molto atteso il concerto promenade, la passeggiata musicale proposta dalla rassegna “ArmoniosaMente” che fa tappa nelle quattro chiese dell’antico borgo di Fiumalbo. L’evento è in programma per il 2 agosto a partire dalle 17.30. Protagonista quest’anno è l’organista Paolo...
Prosegue la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” con il secondo appuntamento che si terrà Sabato 22 luglio 2023, alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. I protagonisti della serata saranno il flautista Stefano Maffizzoni ed il clavicembalista Roberto Loreggian con il...
L'escursionista avrebbe dato l'allarme verso le 17,30. quando durante una camminata, lasciata la strada battuta del sentiero si è sentito troppo stanco per proseguire ha deciso di chiedere aiuto e contattare il 115
Il congresso della neonata sezione Alta Montagna comprende i comuni di Pievepelago Fiumalbo Riolunato Sestola Fanano Montecreto Frassinoro
Per la Festa di San Martino, sabato 12 novembre alle ore 10.00, la Guida Ambientale Escursionistica 100 Fiori organizza un'escursione guidata sulla civiltà del Castagno nei dintorni del borgo “più bello d’Italia”. Un percorso inedito ad anello alla scoperta...
Nei boschi modenesi del parco dell'Emilia centrale c'è da oggi un nuovo prestigioso inquilino. Si tratta di un rarissimo esemplare di gatto selvatico europeo (Felis silvestris) il felino che le fototrappole dell'associazione Wild Apennines (nel video) piazzate nel territorio montano...
Risate assicurate con “Il duo Arieccoli in tre” e Giovanni Bondi che saranno ospiti della rassegna di spettacoli estivi di Fiumalbo sabato 20 agosto, dalle ore 21 nell’Anfiteatro Comunale (in caso di maltempo al teatro comunale). Lo spettacolo fa parte del...
La tradizionale festa del Patrono di Fiumalbo con la magica atmosfera del paese illuminato unicamente da lumini e candele. La sera della vigilia del Santo Patrono, il 23 e il 24 agosto, tutto il paese di Fiumalbo viene illuminato a fiamma viva: torce...
Prosegue la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” con l’ottavo concerto che si terrà Venerdì 12 agosto 2022 alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. La serata prevederà l’esibizione di Francesco Giusta alla ghironda barocca, accompagnato da Elena Buttiero alla spinetta con il...
Prosegue la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” con il settimo concerto che si terrà mercoledì 10 agosto 2022 alle ore 19.30, presso la Località Campile di Fiumalbo. Con il “Concerto al tramonto”, Brenda Di Mecola – flauto e Samuele Pini Ugolini – chitarra, ci guideranno attraverso...
Torna, mercoledì 3 agosto, a Fiumalbo, il tradizionale concerto “promenade”, la passeggiata musicale, proposta dalla rassegna “ArmoniosaMente”, che fa tappa nelle quattro chiese dell’antico borgo appenninico registrando sempre il tutto esaurito e un grande apprezzamento del pubblico. Il concerto, tenuto dal maestro organista...
Prosegue la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” con il terzo concerto che si terrà sabato 23 luglio, alle ore 19 presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo. Protagonista della serata sarà il Coro da Camera “Orlando di...
L’evento dell’Infiorata, che è sempre particolarmente sentito dai cittadini di Fiumalbo, offre anche un felice ‘pretesto” ai molti originari del luogo per fare ritorno in paese e partecipare alla processione, ma anche una bella occasione per i turisti. Domenica 19 giugno la Confraternita...
Il conducente del veicolo è stato processato per direttissima questa mattina
Incidente lunga la strada dell'betone. Fortunatamente illesi i conducenti
L’oratorio di San Rocco, realizzato nel 1400 alle porte del paese per scongiurare l’ingresso di epidemie nel centro abitato, custodisce affreschi cinquecenteschi di semplice splendore
Nonostante la quarantena fiduciaria imposta perchè a contatto con positivi covid a scuola, la bambina era nell'attività commerciale con i genitori
È la scuola d’infanzia San Giuseppe dopo i lavori di miglioramento sismico ed energetico. La Fondazione di Modena ha sostenuto l’intervento con un contributo di 100 mila euro
A Fiumalbo un operaio è finito in ospedale, ma non è in condizioni particolarmente gravi. Sul posto 118 e carabinieri
Il penultimo appuntamento della rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” si terrà Domenica 22 agosto 2021, alle ore 17, presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo. Le protagoniste di questo concerto saranno il soprano Paola Matarrese e Rita Casagrande alla chitarra con il programma “Dante...
Una famiglia è stata soccorsa dopo che si è persa tra i sentieri di Fiumalbo