Mirandola ricorda le vittime del sisma a 11 anni dalla tragedia
Alberto Greco: “Ricordare chi ha perso la vita e lo spirito che ci permise di ripartire senza alcuna esitazione”
Alberto Greco: “Ricordare chi ha perso la vita e lo spirito che ci permise di ripartire senza alcuna esitazione”
Concordia lunedì 29 maggio 2023 commemora l’undicesimo anniversario del sisma che nel 2012 interessò l'Emilia, colpendo il 29 maggio in particolare Concordia, con un momento di raccoglimento e, come da tradizione, con un concerto
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi comunica ulteriori aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano di Carpi
Al dicastero fatto il punto economico-finanziario in vista del superamento definitivo dello stato d'emergenza a fine 2023
Il materiale e gli alimenti saranno spediti nelle zone terremotate grazie a Time4Life International
Continua l’impegno internazionale di Italpizza, sempre insieme alla ONG scozzese Siobhan’s Trust grazie alla quale sono state distribuite le pizze anche al confine ucraino
Per il dodicesimo anno consecutivo la Regione conferma il proprio sostegno ai cittadini che vivono o lavorano nelle aree colpite dal sisma del 2012. Donini: “Garantito il diritto alle cure per chi è più in difficoltà”
Ordinanza del Commissario delegato e presidente della Regione Stefano Bonaccini. Concessa la possibilità di erogare anticipazioni sugli stati di avanzamento lavori finali
La casa editrice digitale del Comune di Modena rende disponibile il volume, pubblicato nel 2012 e ormai introvabile, che raccoglie le “Parole per l’Emilia” colpita dal sisma
Riuniti oggi a Bologna con le autorità. L’assessore Priolo: “Non vi siete mai tirati indietro. Ora avanti a lavorare insieme, per rendere l’intero sistema sempre più integrato, efficace ed efficiente”
Un viaggio attraverso i principali comuni colpiti dal terremoto di dieci anni fa, nelel parole degli attuali amministratori. Fra ricordi personali, lavori in corso e commozione
CNA, Galavotti: "Snellire le procedure burocratiche", Luppi, Lapam: "Il comparto edile sta soffrendo, accelerare la ricostruzione dei luoghi di socialità", Calanca, Confesercenti: "Occorrono interventi per rivitalizzare i centri storici", Leone, Confcommercio: "Aiutare il settore ricettivo e dei pubblici esercizi"
All’incontro organizzato da Radio Pico erano presenti tutti gli amministratori che affrontarono il post sisma nel 2012: "Mai smettere di guardare avanti"
L'annuncio del Presidente di Regione prima della proiezione al Cinema Victoria del lavoro realizzato da Wildcom Italia che unisce tante testimonianze nel decennale del terremoto emiliano
Tanti bambini e tante famiglie hanno partecipato, questa mattina, all’inaugurazione ufficiale della nuova scuola primaria Don Milani di Manzolino, in occasione del decennale del Sisma 2012