Forza un garage e ruba degli attrezzi, i Carabinieri lo arrestano sul posto
Intervento provvidenziale dell'Arma in viale Vittorio Veneto a Modena nel corso della notte. In manette un 36enne
Intervento provvidenziale dell'Arma in viale Vittorio Veneto a Modena nel corso della notte. In manette un 36enne
Sarà aperta dal 27 aprile al 29 luglio 2023, presso la Biblioteca Estense Universitaria di Modena, la mostra “Io disegno di drizzar costì qualche bella libreria. La Biblioteca dei duchi d’Este nel Cinquecento” che fa parte del progetto “La mostra infinita”, rassegna inaugurata...
Dopo l’inaugurazione lo scorso febbraio con la mostra “Peso Reale, Peso Frenato”, personale di Angelo464, "Hobo – Spazio Urbano", in via Carteria 104 a Modena, riapre sabato 15 aprile con la mostra “Istantanee da un futuro migliore del previsto 2018-2023” di Francesco...
Le Gallerie Estensi, MLOL (media library online che gestisce la più grande rete di biblioteche digitali in Italia) e l’Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna organizzano quattro incontri rivolti agli insegnanti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per promuovere...
Sabato 1 aprile, alle 16, al Museo Civico di Modena è in programma una visita guidata alla mostra “DeVoti Etruschi” condotta dalla curatrice Cristiana Zanasi. La mostra espone oltre cento ex-voto in terracotta provenienti dalla città etrusca di Veio raffiguranti devoti, statue...
Sabato 25 marzo alle ore 15.30 è in programma una visita guidata alla scoperta degli etruschi a cura dell'Associazione Arianna. Come ringraziavano o chiedevano una grazia agli dei gli antichi etruschi? Lo scopriremo con un itinerario nella restaurata collezione di terrecotte votive...
"L'ex ospedale Sant'Agostino e' un complesso tardo settecentesco che sorge alle porte del centro storico di Modena e occupa un intero lato dell'omonimo Largo. All'atto della sua costruzione qui sorgeva la Porta Sant'Agostino che segnava il confine urbano occidentale e dava accesso...
Come and See, atto terzo. La pelle dell'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena si modifica nuovamente, sempre grazie allo sguardo attento di Francesco Jodice che questa volta si concentra sull'architettura che sta mutando, prendendo forma e funzione nuove. Il terzo capitolo del...
Come ringraziavano o chiedevano una grazia agli dei gli antichi etruschi? Lo scopriremo con un itinerario nella restaurata collezione di terrecotte votive della città laziale etrusca di Veio esposta nel Museo d’Arte di Modena. Una scoperta che sarà accompagnata da una...
Sabato 18 febbraio dalle ore 19.00 inaugurazione di “Peso Reale, Peso Frenato”, mostra personale di Angelo464. Lo spazio di via Carteria 104, affidato dal Comune di Modena – Assessorato alla Cultura attraverso il Bando pubblico “Carteria 26+104” all’Associazione Culturale Stoff...
I “DeVoti Etruschi” raccontati e spiegati in due visite guidate proposte dal Museo Civico di Modena domenica 12 febbraio. La mostra, allestita nella Sala dell’Archeologia, espone oltre cento ex-voto in terracotta provenienti dalla città etrusca di Veio raffiguranti devoti, statue, busti e volti...
“Mappe di Modena. Dalla città reale a quella immaginata” è il titolo del laboratorio per bambini e bambine dai 7 ai 13 anni in programma domenica 12 febbraio all’Archivio storico del Comune di Modena, a Palazzo dei Musei (con ingresso da viale Vittorio Veneto 5)...
Un’occasione per conoscere meglio San Geminiano e il suo rapporto con Modena, nel giorno della sua festa, è offerta dal Museo Civico di Modena che propone tre visite guidate gratuite dedicate alla figura del santo per scoprire anche aspetti meno conosciuti della...
FMAV presenta un ciclo di quattro lezioni aperte curate dalla Scuola di alta formazione con i protagonisti coinvolti nel programma espositivo 2022-2023, per riflettere sulla relazione tra l’arte contemporanea e i paradigmi dell’innovazione tecnologica nel terzo millennio. Le tecnologie digitali sono al contempo strumento di creazione artistica e...
Domenica 15 gennaio, alle 16, il Museo Civico di Modena propone una visita guidata che si snoda tra le sale storiche alla scoperta degli allestimenti e delle collezioni esaltate dalla nuova illuminazione. La visita, a cura del personale di Mediagroup98, è a ingresso libero...
In occasione del week end dell’Epifania il Museo Civico di Modena propone due iniziative gratuite per presentare il nuovo allestimento, dopo l’intervento di restyling dell’illuminazione che ha dato nuova luce a sale e vetrine espositive, e per approfondire la mostra “DeVoti Etruschi” dedicata...
In occasione della festa di Santo Stefano, il Museo Civico di Modena propone visite guidate e laboratori per bambini per presentare il nuovo allestimento, dopo l’intervento di restyling dell’illuminazione che ha dato nuova luce a sale e vetrine espositive. E in San Paolo, nell’ambito...
Nel corso dei millenni l'uomo ha utilizzato la scrittura e l'illustrazione per cercare di definire il mondo conosciuto, e di conseguenza se stesso. Scrittura, immagine e rappresentazione del corpo sono al centro della nuova opera video del collettivo auroraMeccanica per AGO, un progetto...
Prima fase di recupero conclusa entro il 2024, per il secondo stralcio si dovrà attendere il 2027. All'interno una vasta offerta culturale
La nuova illuminazione a led rende ancora più protagonisti gli oggetti esposti e consente un efficientamento energetico. Il taglio del nastro sabato 3 dicembre alle 16.30
Alle 16.30 di sabato 3 dicembre grande appuntamento per il taglio del nastro dopo il rinnovo del sistema di illuminazione di sale e vetrine. Nel weekend lo spettacolo “Exhibition”
Nel centro di via degli Adelardi otto percorsi anche per acquisire strumenti da utilizzare sul lavoro. Iscrizioni già aperte, si comincia con le lezioni su Photoshop e Arduino
Al via in commissione consiliare il percorso per la costituzione del nuovo ente con Comune, Fondazione di Modena e Unimore come soci fondatori
Un grande evento per la Croce Rossa di Modena che unisce arte e principi. "60 Artisti Modenesi per la Croce Rossa" inaugura a Modena, presso la Sala Ex-Cappella del Complesso Sant'Agostino, sabato 26 novembre. La mostra sarà visitabile fino al 18 dicembre, il...
L'Associazione Culturale Arianna propone per sabato 19 novembre alle ore 15.00, una visita guidata dal titolo "Tra lutto e memoria: il pantheon estense". Le sepolture dei duchi estensi escono dalla dimensione del lutto privato, piuttosto mostrano il bisogno di celebrazione...