L’assessora Vandelli ha risposto all’interrogazione della consigliera Moretti (Lega Modena). “Progetto di grande qualità: potenzia la rete ciclopedonale del Quartiere”
Convenzione tra Comune e Agenzia regionale per il lavoro per il recupero dell’edificio “Ex Stallini” nel quartiere del Progetto Periferie: dalla Regione 3 milioni di euro
Accordi tra 15 territori di Modena per il contenimento del consumo del suolo, rigenerazione urbana e miglioramento della qualità urbana e del paesaggio. Prende avvio il Piano Urbanistico generale (Pug)
Il Consiglio approva il permesso di costruire in variante agli strumenti urbanistici. Vandelli: “Consentirà un potenziamento dell’attività con ricadute positive a livello occupazionale”
Interventi ambientali per mitigare l'impatto. Lo stabilimento darà lavoro ad almeno 200 persone a tempo intdeterminato entro il 2023. Selezioni del pesonale in primavera
Dalle modifiche ad alloggi ai Piani particolareggiati alle variati agli strumenti urbanistici. L’organo rinnovato, in carica fino al 2024, ha espresso oltre 700 pareri
Il Consiglio approva all’unanimità il Piano: al posto dei fabbricati vetusti due palazzine con 74 alloggi Erp ed Ers. Previsto verde pertinenziale e connessioni ciclopedonali
La Giunta comunale ha dato l’ok al Piano particolareggiato. Nelle prossime settimane la convenzione urbanistica con Esselunga, poi il permesso di costruire
Consegnati alle imprese aggiudicatarie i lavori che rinnoveranno la mobilità dell’area Nord di Modena. Gli interventi, per un valore di 2 milioni 663 mila euro, dureranno 8 mesi
Lunedì 5 ottobre parte l’intervento in via del Mercato, accanto al Data Center, per fare spazio alla nuova “Scuola Innovativa”. Entro un mese l’intera area sarà ripristinata
Entro l’estate del 2022 completato l’intervento sulla palazzina che diventerà sede dell’Istituto storico. Da novembre le demolizioni poi il consolidamento
Il primo intervento di riqualificazione non metterà mano alla maggior parte del complesso, dove sono tangibili e gravi i segni del degrado. Bisogenrà attendere e incrociare le dita
La giunta ha autorizzato ad avviare il procedimento per la riqualificazione del comparto dismesso di Civ & Civ di via Polonia. Nuova rotatoria su via Canaletto Sud
CambiaMo ha concluso le gare per i quattro lotti (2 milioni e 663 mila euro), al via i lavori: cinque rotatorie, 3,7 chilometri di percorsi ciclopedonali e risistemazione di via Canaletto
Per la definizione del Pug servono contributi su territorio urbanizzato, centri storici, territorio rurale, nuovi insediamenti. Domande entro il 25 settembre
Comune e Fondazione sottoscrivono un protocollo d’intesa per la gestione e gli interventi su due aree importanti per l'accesso e il servizio alla rocca