Sono richieste motivazione e disponibilità a collaborare con gli altri condomini e il canone di locazione sarà ribassato. Avviso pubblico per la selezione delle candidature
Nonostante la pandemia la Breast Unit modenese ha lavorato nel 2020 quanto nel 2019 e ciò gli è valsa la conferma della certificazione rilasciata dalla European Society of Breast Cancer Specialist per le alte competenze professionali
I tecnici della società del Gruppo Hera inizieranno un intervento della durata di 60 giorni circa per sostituire parte di una condotta. Necessarie modifiche alla viabilità
Riapre la sala studio della Biblioteca Scientifica Interdipartimentale. Da lunedì 20 luglio fino al 31 agosto gli utenti potranno tornare a studiare nella “Sala 100 posti”. Numero di postazioni ridotto e l’accesso potrà avvenire solo su prenotazione
L’Università di Modena e Reggio Emilia si conferma ancora una volta prima per quanto riguarda l’occupabilità dei laureati/e nell’annuale indagine stilata da Censis. positive anche le valutazioni riguardo alla didattica con il primo posto assoluto per Professioni sanitarie e la laurea magistrale in Controllo e sicurezza degli alimenti
Una nuova speranza per terapie più efficaci contro il carcinoma polmonare non a piccole cellule, giunge dai ricercatori della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e dai colleghi del Laboratorio di Terapie cellulari . Lo studio, la cui prima autrice è la dottoressa Beatrice Aramini è pubblicato sulla rivista scientifica Oncotarget
Unimore vince un bando regionale, insieme all’azienda proponente Landi Renzo. Il finanziamento permetterà di sviluppare la ricerca delle celle a combustibile
Unimore ed il suo Centro Sportivo Universitario uniti nella campagna Sport #DistantiMaUniti e la campagna #Sportacasa. Attività ginniche via web per tesserati Cus e la comunità Unimore
Il Comitato Unico di Garanzia- CUG ha una nuova Presidente. La professoressa Claudia Canali, docente del DIEF - Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, succede al prof. Alberto Tampieri
Unimore traccia un primo bilancio dopo un mese di attività “on line”. I numeri sono altamente significativi: 929 insegnamenti impartiti a distanza, 1226 esami svolti e 270 studenti e studentesse laureati
Sono stati scelti i delegati Unimore che affiancheranno il Rettore prof. Carlo Adolfo Porro per il triennio 2019-2022. Porro: “ Rilevante la presenza femminile per ruoli, che vanno dall’informatica, alla cultura, alla sostenibilità e alle pari opportunità”
Il neo eletto Rettore Unimore, prof. Carlo Adolfo Porro, ha nominato i due nuovi Pro Rettori: sono il prof. Gianluca Marchi, che avrà anche il ruolo di vicario, per la sede di Modena ed il prof. Giovanni Verzellesi per la sede di Reggio Emilia
Macchine elettriche applicate al campo aerospaziale. Il programma di ricerca Auto-Mea sarà coordinato da Unimore. Prof Barater: “un settore di cui il nostro territorio è protagonista a livello mondiale”
Resterà in carica per un triennio fino al 31 ottobre 2022il prof Franceschini, nuovo presidente della Scuola di Ingegneria Unimore. Succederà al prof. Angelo O. Andrisano
Secondo posto alla Start Cup Emilia Romagna per 5 studenti Unimore e alla loro startup Novac Supercap. A novembre il team gareggerà al Premio Nazionale Innovazione 2019
Unimore torna a distinguersi per un importante riconoscimento scientifico con la dott.ssa Sara De Biasi. Assegnato il premio al congresso di Immunologia per un nuovo studio sul sistema immunitario dei pazienti affetti da HIV
Ultimi giorni per iscriversi al corso, gratuito, per “Tecnico restauratore di carrozzeria d’auto d’epoca”. L’iniziativa verrà presentata in via ufficiale venerdì 18 ottobre al Tecnopolo di Modena
Una collaborazione tra una grande società sportiva professionistica e una università. È quanto sottoscritto da Unimore e Sassuolo Calcio per creare un centro di eccellenza accademico, sportivo e lavorativo