Una lettera non firmata, pubblicata su QN, chiede un intervento dello Stato per azzerare la dirigenza di CPL Concordia per tutelare il lavoro e l'occupazione. Intanto l'inchiesta passa alla Procura di Modena e i tempi si allungano
Una lettera alla stampa da parte dei dipendenti della coop sotto inchiesta per corruzione: Sapremo reagire con dignità. Gli organi di informazione rispettino i soci”
Questa mattina i militari del Noe sono entrati negli uffici della cooperativa modenese per ulteriori perquisizioni. L'attenzione è tutta per i contratti di consulenza e sui subappalti che sarebbero i pilastri del sistema corruttivo
Il sindacato modenese non risparmia un giudizio pesante sul modello cooperativo che ha fatto la storia del nostro territorio. E partendo dal caso CPL Concordia invoca nuove regole per la partecipazione dei soci
Anche Nicola Verrini accetta di collaborare con i Pm di Napoli e viene sottoposto ad un interrogatorio fiume. I Carabinieri trovano in casa di Roberto Casari una busta con 16mila euro destinata ad un fantomatico “baffo”
Mentre si valuta la cessione di un ramo d'azienda, anche l'Amministrazione si schiera a fianco della cooperativa sull'orlo del fallimento. Cruciale l'udienza in Tribunale della settimana prossima
La coop nomina due avvocati e si dice pronta ad azioni legali: "Condotte estranee alla nostra storia". Mentre il Prefetto rigetta le accuse mosse dal funzionario coinvolto nelle intercettazioni e lo sposta ad altro incarico
Francesco Simone, dal carcere di Poggioreale, apre il sacco. Quote societarie, consulenze fittizie e subappalti a ditte segnalata dagli amministratori pubblici che favorivano l'aggiudicazione degli appalti
La coop sospende i suoi dirigenti indagati e rigetta le accuse di posizionamento politico. Poi si rifugia sulla responsabilità individuale: "Casari non ha più cariche e Simone è solo un consulente”
L'importante cooperativa emiliana che conta centinaia di alloggi a proprietà divisa e indivisa chiede il concordato al Tribunale. In caso di fallimento i soci potrebbero perdere gli alloggi pagati in decenni di sacrifici
Il consigliere comunale usa toni molto duri contro il sistema cooerativo ed il "rapporto mutualistico" con il Partito Democratico. E sottolinea come da CPL siano arrivati a Muzzarelli tanti fondi quanti quelli spesi complessivamente da lui come candidato sindaco del centrodestra
L'Anticorruzione ha chiesto alla Procura di Napoli gli atti dell'inchiesta che ha portato in carcere Roberto Casari e altri nomi chiave della coop modenese. Se l'Autorità ne ravviserà gli estremi, potrebbe intervenire sulle commesse lavorative di CPL
Il M5s polemizza sui contributi ricevuti in campagna elettorale dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli, 10.000 dei quali vennero da CPL Concordia. I grillini chiedono la restituzione, Muzzarelli minimizza
Una nota sintetica della cooperativa modenese sottolinea di fatto le responsabilità individuali dei singoli dirigenti, puntando a scagionare le società del Gruppo. Legacoop interviene: “Non proteggeremo nessuno”
COOP Adriatica, COOP Estense e COOP consumatori Nord-Est si aggregano per dare vita ad un'unica cooperativa di grande distribuzione che conterà 2,6 milioni di soci
Il 19 febbraio il gruppo reggiano concluderà l’affitto d’azienda della Cooperativa di Costruzioni di Modena attraverso la controllata SIREM srl. Posti salvaguardati, ma arriva serviranno ammortizzatori sociali
Le conclamate difficoltà economiche cella CdC sono sfociate nell'approvazione della procedura di concordato preventivo e del passaggio a Sirem srl, azienda del gruppo reggiano Sicrea. Ora occhi puntati sui livelli occupazionali
La Cgil ha aperto una discussione riguardo la TAM della Codess. Si tratta della Tassa di ammissione a fondo perduto che i lavoratori dovrebbero pagare per entrare come soci nella cooperativa
Un gruppo di soci modenesi dà battaglia ai vertici della propria cooperativa per chiedere di saldare quanto dovuto e diventare proprietari dell'alloggio in cui abitano da oltre vent'anni. Ma si scontrano con mancanza di trasparenza e democrazia interna, nel rischio di vedere la casa passare in mano ad Acer
A grandi passi verso Legacoop Estense, in un'ottica di areavasta ormai seguita anche da Confindustria. Il Presidente Lusetti: "Abbiamo perso quattro anni. Siamo opachi, ora cambiare passo"