Un questionario della Fondazione del Monte e di Anpi ha misurato il sentiment dei cittadini su due tematiche che si spalmano tra storia e attualità. L'antifascismo oggi tocca nel vivo meno della metà dei modenesi
Con la campagna “ModenAscolta” si vuole aggiornare e integrare il campione di cittadini che partecipa alle indagini on line per migliorarne l’efficacia
I risultati dell’indagine, un questionario molto semplice raggiungibile da una pagina dedicata, contribuiranno a rafforzare la ricerca per prevenire la violenza di genere e migliorare la qualità delle relazioni, oltre che l’offerta di servizi di prevenzione e presa in carico
Per rendere più efficace l’attività si chiede ai cittadini di entrare a far parte del campione e partecipare alle indagini on line che aiutano a migliorare i servizi
I risultati di un'indagine condotta da Ires-Cgil. Sulla qualità del lavoro i punti di criticità emersi sono la crescita professionale, il carico di lavoro e la retribuzione. Mentre gli aspetti di maggiore soddisfazione riguardano la relazione con gli studenti, le famiglie e i colleghi di lavoro, e la coerenza del lavoro con i propri interessi e le proprie passioni
Ricerca Ipsos sul mondo della scuola realizzata per conto della Cisl. La pandemia pesa, così come le basse retribuzioni, ma lo spirito professionale prevale sempre
Da sabato 11 dicembre l’indagine periodica via telefono e on line; saranno interpellate 1.600 persone e da quest’anno entrano nel campione anche i ragazzi dai 16 anni in su
Da sabato 11 settembre, per quattro weekend, interviste ai turisti sull’esperienza di visita a Duomo, Ghirlandina e piazza Grande. La ricerca proseguirà con i cittadini
Secondo lo studio Pagamenti di Cribis aggiornato al 31 marzo scorso l’emergenza sanitaria ha fatto rilevare un aumento dei ritardi dei pagamenti delle imprese ai loro fornitori oltre 30 giorni
Oltre 50 domande per conoscere il parere dei cittadini su luoghi e situazioni a rischio. L’indagine periodica sottoposta in questi giorni a 1.600 modenesi
Sono usciti i dati aggiornati a giugno 2020 sull’economia modenese del post lockdown. Presidente della Camera di commercio Molinari: “una situazione generale di affaticamento, la riparteza in fase 2 c’è ma non basta”
Il ruolo delle istituzioni nella gestione dei problemi legati alla pandemia di coronavirus, le relazioni sociali mutate e il futuro del lavoro e della scuola. Partecipa al nostro sondaggio, realizzato in collaborazione con 2BResearch e Alessandro Gandini, docente di Sociologia presso l'Università Statale di Milano
Lo rivela l'analisi svolta dia Dire-Tecnè sull'ipotesi di una corsa elettorale dell'eterogeneo movimento di piazza. A risentirne maggiormente sarebber Pd e M5S, oggi alleati al Governo
Sondaggio sulle testate Citynews dell'Emilia-Romagna: a circa un mese dal voto sfida aperta per la conquista della Regione: un quarto degli elettori non ha ancora compiuto una scelta. Sanità promossa, male la sicurezza
Partecipate al sondaggio promosso dalle testate emiliano romagnole di Citynews in collaborazione con l'istituto Demopolis. Occorrono solo 3 minuti per rispondere al questionario
Il presidente uscente si attesta al 46,5%, staccando di due punti e mezzo Lucia Borgonzoni. Il giudizio nel merito del candidato premia largamente Bonaccini, promosso dal 68% degli emiliano-romagnoli
Fra i candidati alla presidenza il governatore uscente riscuote maggiore successo della rivale, ma sul versante dei partiti la situazione è ribaltata. M5s stimato intorno al 10%
Un questionario interattivo rivolto ai ragazzi ha rivelato una forte propensione per l'imprenditorialità. Iniziativa presentata da Confindustria Emilia
Quaranta domande per conoscere il parere dei cittadini su luoghi e situazioni a rischio. L’indagine periodica sottoposta in questi giorni a 1500 modenesi