Confcommercio ha intervistato i commercianti modenesi, mettendo in luce tutti i nervi scoperti dell'emergenza criminaità. Le statistiche ufficiali parlano di un calo dei reati, ma un commerciante su due ritiene che la situazione sia peggiorata
Unimore e Unioncamere Emilia-Romagna hanno siglato un protocollo d’intesa che attiva una politica di collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale italiano per rafforzare la presenza del nostro Paese in Vietnam. Principale attore di queste iniziative, il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
Un prof particolare ha tenuto una lezione ai commercianti di Formigine ieri durante il percorso formativo per l'innovazione dei centri di commercio. Si tratta del pallavolista Franco Bertoli che ha spiegato le regole del coaching, ambito di cui oggi è uno dei massimi esponenti
Il sindaco Muzzarelli, Luigi Savoia presidente del Consorzio e rappresentanti delle associazioni hanno siglato il documento. L’1 e il 3 dicembre i primi approfondimenti. Sul piatto, tasse, interventi alla struttura, promozione turistica e orari allargati
Confesercenti Modena scrive direttamente al sindaco Muzzarelli: “Sospendere il blocco della circolazione dal 7 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 anche nei feriali”
Cna e associazioni consumatori insieme contro la deregulation selvaggia nell’ambito delle vendite promozionali. E scrivono alla Regione per chiedere garanzie
Se lo chiede Confesercenti Modena, che, in vista delle prossime festività natalizie, invita l’Amministrazione a favorire le iniziative dei commercianti volte a promuovere l’area.
Si riapre la contrapposizione sulle aperture festive del commercio. In vista del 1° Novembre Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl, Uiltucs/Uil prendono una posizione dura e suggeriscono ai lavoratori di restare a casa
Fa discutere il progetto scovato sul web, che un'azienda lombarda pubblicizza come un'opportunità di investimento sull'area ex cantine Civ&Civ. Tutto virtuale (per ora), ma l'opposizione è già concreta
La coop formiginese ha sviluppato insieme ad una famiglia cingalese un'impresa di confezionamento di bomboniere. Araliya Community Company oggi conta 80 dipendenti e commercia anche con America e Australia
Contributi a 17 progetti a fronte di investimenti diretti per oltre 285mila euro su tecnologie, design e formazione per attività con sede in centro storico e in zona Mef. Nuove tecnologie gestionali, e-commerce, siti web in più lingue e spazi di accoglienza per clienti
Approvata la variante per il centro commerciale nella zona di Motta Sud. Confesercenti: “Confermato quanto previsto; sarà un duro colpo per pmi del commercio della zona”
FISMO Confesercenti Modena: "Avvio per ora, nel segno della stabilità e in linea con l'anno passato". Il gran caldo di sabato 4 luglio ha in parte influito sugli afflussi nei negozi. Registrati casi di incremento degli affari (22%); il valore medio degli acquisti sugli 80 euro
“Vogliamo consolidare il ruolo dell’Associazione come acceleratore per la diffusione dell’innovazione nel terziario”. Una commissione di esperti premierà i due migliori progetti. Le domande vanno presentate entro il 30 settembre 2015
Confesercenti chiede più controlli: “La legge vieta agli imprenditori il commercio di prodotti al di fuori della propria azienda”. È una risoluzione del Ministero dello Sviluppo Economico ad imporlo
Confesercenti commenta quanto ipotizzato dal sindaco Pistoni: “Realisti di fronte all’interesse per l’apertura di nuove attività. Contrari però ad altri insediamenti della grande distribuzione sul territorio comunale”
Osservatorio Confesercenti: ancora segno 'meno' tra negozi alimentari e pubblici esercizi. Tiene l'ingrosso. In controtendenza dopo mesi l'extralimentare con abbigliamento e calzature
I grillini modenesi organizzano un incontro con i piccoli commercianti, per illustrare i pericoli contenuti nello "Sblocca Modena". Il M5s teme l'apertura di nuove medie superfici commerciali
Una notte bianca tranquilla per la Municipale, che si è limitata a controllare la regolarità dei commercianti. Sono stati due i negozianti trovati irregolari nella vendita di alcolici, oltre ad un venditore ambulante senza permesso
Tiene banco la tormentata vicenda del Consorzio che gestisce i mercati cittadini, il cui presidente, Guido Sirri, è sotto accusa da tempo per alcune somme di denaro percepite durante il mandato. Dall'assemblea si esce con un nulla di fatto
Dopo Pasqua e il Lunedì dell'Angelo la Cgil (Filcams) ha indetto due nuove giornate di astensione dal lavoro per i dipendenti del commercio, che incroceranno le braccia anche il 25 aprile e il primo maggio. L'accordo sulle chiusure raggiunto nel comune di Modena soddisfa, ma non troppo
Le parti in gioco hanno trovato un accordo: nel 2016 saranno nove i giorni condivisi dalle principali catene, compreso il 25 aprile. Nel 2015 sei giorni dal 1 maggio. Muzzarelli: “Un punto di equilibrio importante”