L'aceto balsamico di Modena non si sposa solamente con le fragole, ma anche con le pesche! Ecco una ricetta facile e veloce per realizzare un dessert a base di frutta insaporito dall'aroma inconfondibile del balsamico
Dalle origini antichissime, i ciacci sono dischi a base di farina di castagne cotti nelle tradizionali "soli", piastre di metallo dai lunghi manici delle dimensioni di circa 30 cm di diametro
Lei è Silvia, chef a domicilio che offre un tipo di servizio altamente personalizzabile, un'esperienza di cucina che spazia dalla possibilità di fare la spesa insieme all'osservare o cucinare insieme nella propria cucina finendo poi - ciliegina sulla torta - con il servizio in tavola
Perfetta da accompagnare con carni lesse, salumi e pesce bollito, ma anche come saporita base per panini e crescentine: ecco come preparare la salsa preferita dai modenesi
Al contrario del gnocco fritto, i gonfiotti si compongono di due dischi di pasta sovrapposti con all'interno un morbido ripieno di stracchino, fritti nello strutto bollente dopo averne accuratamente sigillato i bordi
Il cioccolato è l'ingrediente fondamentale del menù di San Valentino: ecco allora la ricetta completa per realizzare la torta di San Valentino per eccellenza, una torta al cioccolato con peperoncino e grappa
Il 2023 sarà un anno all'insegna della novità per lo chef modenese. Oltre all'apertura di un nuovo ristorante a Modena, Massimo Bottura si prepara ad aprire un secondo "Torno Subito": non a Dubai ma nel cuore della Florida, a Miami
Cosa si mangiava per la Vigilia di Natale o all'ultimo dell'anno nella Modena del dopoguerra? Niente tavole imbandite di leccornie e abbondanti portate, bensì i pès putanèin
Torta di tagliatelle, Pane di Natale, tortelli dolci: ecco le ricette di alcune tra le torte e i dolci tradizionali più consumati dai modenesi nel periodo natalizio
Ne avete mai sentito parlare? Sono tortelli dai sapori dolci e bruschi tipici della bassa modenese che si solevano preparare in occasione della Vigilia di Natale. Ecco la ricetta tradizionale!
Un dolce ispirato alla vetta più alta d'Europa, il Montebianco è un dolce composto da una "montagna" di purea di castagne e da una "cima innevata" di panna montata. Vediamo come realizzarlo in pochi semplici passaggi
Campogalliano, Zocca, Nonantola, Finale Emilia e Solara di Bomporto sono le province modenesi che ospitano le cinque osterie inserite nella 33a edizione della celebre guida
Ispirato da 'La Secchia Rapita' di Alessandro Tassoni, il poeta ottocentesco Ceri narra la leggenda della nascita del tortellino. Ecco il poema integrale
Conditi con la 'cunza', il classico battuto di lardo, aglio, rosmarino e parmigiano-reggiano della tradizione modenese, ecco come realizzare i borlenghi seguendo la ricetta originale delle rezdore